pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Avola, trionfo del barocco
Natura Cultura Enogastronomia
Avola - Avola è un grosso comune in provincia di Siracusa, conta 30.000 abitanti, ad una altitudine di 40 metri. Sicuramente famoso per il suo vino nero d'Avola e per le sue mandorle, Avola nasconde tanti altri tesori, specialmente di natura artistica. Cominciamo dalle chilometriche distese di spiagge sabbiose con acqua cristallina ed una vecchia tonnara ormai in disuso che tradisce il suo antico splendore. (segue sotto al video)
Totalmente distrutta dal terremoto del 1693, fu interamente ricostruita in un sito diverso, a pianta esagonale, con crismi architettonici di grandissima modernità grazie al genio del gesuita Angelo Italia. In seguito alla ricostruzione il barocco è lo stile che domina indiscusso palazzi e chiese. La vastissima Piazza Umberto I con La barocca Chiesa Madre costituisce il cuore della città. Altrettanto notevole è Piazza Trieste con la Chiesa di San Giovanni Battista, ovviamente barocca. Interessante è il dolmen scoperto nel 1961 di fronte l'Ospedale civico. A pochi chilometri di distanza si trovano la meravigliosa Riserva naturale orientata Cavagrande di Cassibile, paradiso naturalistico, con cascate e laghetti difficilmente dimenticabili.
Pubblicato il 2-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|