pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Le attrattive del territorio di Pachino
Natura Cultura
Pachino - Pachino è un piccolo comune che si trova nella costa sudorientale della Sicilia. L'origine del suo nome è molto dibattuta tra gli studiosi: c'è chi pensa che derivi dall'etrusco e chi dal greco. Quello che si sa con certezza è la data della sua fondazione: il 21 luglio 1760. A dare vita al paese fu il conte Starrabba, il cui obiettivo era quello di ridare vigore e lustro al territorio. (segue sotto al video)
Oggi la principale attrattiva per il turista a Pachino sono i pantani e le spiagge. I primi sono zone umide in cui si soffermano animali migratori a ritemprarsi. Il pantano Morghella era un tempo luogo di raccolta del sale, mentre ai pantani di Longarini e Baronello si possono vedere le foci. Le spiagge più belle sono quelle di San Lorenzo e la Cala Silenzio. Nel territorio di Pachino si trova il suggestivo borgo di Marzamemi, il cu nome ha radice araba e che è stato usato come set di film di successo. Qui Salvatores girò 'Sud' e Tornatore alcune scene de 'L'uomo delle stelle'. Pachino diede anche i natali ad un illustre scrittore: Vitaliano Brancati, autore di opere quali 'Il bell'Antonio'.
Pubblicato il 17-10-2021
|
Cosa vedere
|