pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Il borgo medioevale di Riolunato
Natura Cultura Informazioni pratiche
Riolunato - Tra le fronde delle edere corrono le mura del borgo medievale. Divenuto sede comunale nel 1544, i vicoli e le piazze sono articolati labirinti che veicolano la conoscenza ad una totale immersione al tempo antico. Rio Scoltenna disegna a valle la mezza luna nella pendice appenninica, ciò che suggerì ai fondatori il nome del borgo. A metà strada con Pievepelago il ponte della Fola sormonta a schiena d'asino e con due arcate romane il fiume. (segue sotto al video)
E' leggendaria la storia del monaco che qui incontrò il demonio. Palazzi gentilizi stemmati e cascine popolari convivono nel centro, piazzette si aprono inaspettate tra uno e l'altro, ogni angolo è fiorito di ortensie che amano l'ombra e il fresco, custoditi tra le mura. Insigni personaggi vissero qui. Vizzo di Montegarullo, che risiedette a Castello, vicina frazione e Albert Galois. Egli fu uno dei procreatori della lingua esperanto, utopia voluta per unire i popoli che si sarebero compresi e pacificati. Semplice ed espressiva la lingua coniata sarebbe appartenuta a tutta l'umanità.
Pubblicato il 23-10-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|