UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere in Calabria

Tropea, scorci da sogno e cipolle - Tropea - Tropea è un comune di circa 6000 abitanti in provincia di Vibo Valentia, posizionato sulla costa tirrenica tra il Golfo di Sant'Eufemia e il Golfo di Gioia Tauro a meno d… leggi tutto

Visita al Museo del Cedro - museo del cedro - La località litoranea, tra le più belle della Calabria, conserva la coltura del cedro che qui attecchisce spontaneamente. Fin dai tempi antichi la tradizionale coltivazio… leggi tutto

Drapia - Drapia - Su una collina a 360 metri dal livello del mare sorge l'antico borgo di Drapia, un luogo di antiche bellezze in cui si resta rapiti dalle meravigliose spiagge di Tropea. … leggi tutto

Alla scoperta di Galatro - Galatro - Galatro è un paesino di soli 1500 abitanti situato sulla Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. La cittadina è attraversata dal fiume Metramo, un affluent… leggi tutto

Un paese nel paese - Mèlito di Porto Salvo - Cosa c'è alla fine della nostra penisola? Nel punto più a sud dell'Italia si può scoprire una piccola ma grande realtà: Mèlito di Porto Salvo, una delle più importanti ri… leggi tutto

Melissa: borgo medievale crotonese racchiuso tra mare e collina - Melissa - Melissa è un come del crotonese che si affaccia sul mar Ionio. Noto soprattutto per le vacanze estive nella frazione costiera chiamata Torre Melissa, offre al visitatore … leggi tutto

San Giovanni in Fiore - San Giovanni in Fiore - San Giovanni in Fiore (CS), nel cuore dello splendido Parco Nazionale della Sila, è uno dei borghi più affascinanti della Calabria. Le sue origini sono legate alla figura… leggi tutto

Lamezia Terme - Lamezia Terme - Ci troviamo in Calabria, a Lamezia Terme, sulla costa tirrenica del catanzarese, nata nel 1967 dalla fusione di tre comuni, nota meta per turisti e per i suoi interessant… leggi tutto

Zungri - Zungri - Ci troviamo a Zungri, in provincia di Vibo Valentia, in Calabria. L'origine del suo nome ci introduce sul territorio che più lo caratterizza, altura, collina dal greco. A… leggi tutto

Alla scoperta di Fiumara - Fiumara - Fiumara è una cittadina in provincia di Reggio Calabria, a metà strada tra il mare e l'Aspromonte. Il paese conta 950 abitanti ed ha dato i natali al famoso cantante Mino… leggi tutto

Il Santuario di Jacurso - Jacurso - La chiesa di Jacurso è situata in Viale Madonna della Salvazione ed è divenuta santuario nel 2002. Il suo nome "Madonna della Salvazione" riprende il passo del Vangelo in… leggi tutto

Palazzo Spinelli, il vico dei baci e la riviera dei cedri: perchè vedere Aieta - Aieta - Aieta è una cittadina della provincia di Cosenza estesa solo per sessanta chilometri. Si trova a ridosso della zona costiera ma è parte integrante del Parco nazionale del… leggi tutto

Falerna, la terrazza sul Tirreno - Falerna - Falerna è un piccolo comune calabro, in provincia di Catanzaro, conta 4.000 abitanti. E' ubicato a 550 metri sul livello del mare. Il documento storico più antico la cita… leggi tutto

Il tartufo dolce di Pizzo e il castello Murat: una gita nella bellissima località di Pizzo Calabro - Pizzo - Noto per la produzione di un dolce golosissimo, il tartufo di Pizzo, il comune di Pizzo Calabro in provincia di Vibo Valentia è un borgo costiero arroccato su un promonto… leggi tutto

Una passeggiata a Cosenza, tra storia, arte e cultura - Cosenza - Cosenza è una città antica, ricca di storia e di arte, le cui vicende sfumano nella leggenda. Un tempo capitale della Calabria Citeriore, fu governata dai romani e poi co… leggi tutto

Le bellezze storico-naturalistiche di Tortora - Tortora - Tortora è il comune più a nord della costa tirrenica della Calabria, ed è anche considerato uno dei borghi più belli della Riviera dei Cedri. Conosciuto soprattutto per l… leggi tutto

La città di San Francesco, Paola - Paola - Oggi siamo nella meravigliosa terra dei peperoncini, nello specifico in provincia di Cosenza, a Paola, la città di San Francesco. Il suo mare capace di regalare emozionan… leggi tutto

Crotone: un'antichità sepolta - Crotone - Crotone è una città sulla costa dell'entroterra incuneato tra le province di Catanzaro e Cosenza e sul mar Ionio. Si trova nella parte interna di un grande e bellissimo g… leggi tutto

Vitalità a ritmo di tamburello a Santo Stefano in Aspromonte - Santo Stefano in Aspromonte - É ancora esistente il passaggio tra generazioni della musica popolare aspromontina. Promettono in questo video alcuni giovani di continuare a far pulsare la tradizione, c… leggi tutto

Cosa vedere a Nicotera oltre al mare. - Nicotera - Nicotera, paese montano Calabrese molto antico, nasconde al suo interno alcune sorprese tutte da scoprire, come la vista del belvedere, il castello-palazzo Ruffo e i vico… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco