UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere in Calabria

Lamezia Terme - Lamezia Terme - Ci troviamo in Calabria, a Lamezia Terme, sulla costa tirrenica del catanzarese, nata nel 1967 dalla fusione di tre comuni, nota meta per turisti e per i suoi interessant… leggi tutto

Verbicaro: centro naturale e ricco di storia del cosentino - Verbicaro - Verbicaro è un comune cosentino situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Molto forte è la vocazione agricola, insieme a quella pastorale, e il luogo è famoso pe… leggi tutto

I tesori archeologici ritrovati a Cirò Marina - Cirò Marina - Il territorio di Cirò Marina presenta molte bellezze, molte delle quali sono anche storico culturali e archeologiche. Accade però spesso che questi tesori vengano trafuga… leggi tutto

Pizzo tra storia e leggende - Pizzo - Pizzo si trova in Calabria nella provincia di Vibo Valentia, conta 9059 abitanti ed è famosa per il suo tartufo di Pizzo. Anche se non c'è nessuna fonte storica si dice c… leggi tutto

Zagarise: le montagne della Sila che regalano una vacanza indimenticabile - Zagarise - Zagarise è un piccolo comune calabrese che si sviluppa nei pressi del Parco Nazionale della Sila. Ha un'origine medievale e il territorio vanta due importanti chiese risa… leggi tutto

Le Castella e la spiaggia dei gigli - Isola di Capo Rizzuto - Punta delle Castella, più nota come Le Castella, è una frazione dell' Isola di Capo Rizzuto in Calabria, in provincia di Crotone. La località viene definita come una dell… leggi tutto

Una giornata a Crotone - Crotone - Crotone è un comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria. La città fu fondata dai Greci nel VIII secolo a. C. rappresentando uno dei centri più importan… leggi tutto

Tarsia, terra di grotte e leggende - Tarsia - Tarsia è un borgo calabro, in provincia di Cosenza; sorge a 208 metri d'altitudine e conta 2.000 abitanti. Borgo di origini normanne, è rinomato per le sue grotte artific… leggi tutto

Molochio e i cibi che fanno vivere a lungo - Molochio - Walter Longo ha scritto un libro che si intitola 'La dieta della longevità' parlando di alcuni piatti tipici e abitudini alimentari del paese di Molochio. A Molochio quas… leggi tutto

Vitalità a ritmo di tamburello a Santo Stefano in Aspromonte - Santo Stefano in Aspromonte - É ancora esistente il passaggio tra generazioni della musica popolare aspromontina. Promettono in questo video alcuni giovani di continuare a far pulsare la tradizione, c… leggi tutto

Carfizzi, entroterra Crotonese - Carfizzi - Su di una splendida collina, nell'entroterra Crotonese, in Calabria, sorge affacciato su un'incantevole veduta panoramica, Carfizzi, piccolo paese a 20 km dalla costa jon… leggi tutto

La città dello Stretto, Reggio di Calabria - Reggio di Calabria - Oggi ci troviamo nella città dello Stretto: andiamo a scoprire dunque Reggio di Calabria. Molteplici sono le attrattive turistiche, escludendo, ovviamente, la meraviglios… leggi tutto

Marcellinara: borgo dalle mille tradizioni - Marcellinara - Marcellinara, in provincia di Catanzaro (Calabria), è un borgo da uno splendido paesaggio, il quale abbraccia sia il Mar Ionio sia il Mar Tirreno, da un territorio ricco … leggi tutto

Le grotte rupestri di Zungri - Zungri - A pochi Km dal litorale e dalla costa degli dei, si può visitare l'insediamento rupestre. Territorio abitato già in epoca primitiva per la presenza di cavità naturali fu … leggi tutto

Falerna, la terrazza sul Tirreno - Falerna - Falerna è un piccolo comune calabro, in provincia di Catanzaro, conta 4.000 abitanti. E' ubicato a 550 metri sul livello del mare. Il documento storico più antico la cita… leggi tutto

Mileto, una città ricca di storia - Mileto - Mileto è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia. Nel XI secolo divenne capitale della Contea di Calabria e di Sicilia sotto Ruggero il Normanno. Di grande intere… leggi tutto

Il Santuario di Jacurso - Jacurso - La chiesa di Jacurso è situata in Viale Madonna della Salvazione ed è divenuta santuario nel 2002. Il suo nome "Madonna della Salvazione" riprende il passo del Vangelo in… leggi tutto

Palazzo Spinelli, il vico dei baci e la riviera dei cedri: perchè vedere Aieta - Aieta - Aieta è una cittadina della provincia di Cosenza estesa solo per sessanta chilometri. Si trova a ridosso della zona costiera ma è parte integrante del Parco nazionale del… leggi tutto

Esplorando Rende - Rende - Rende è un comune italiano di 35761 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. Lo scroscio delle acque dei fiumi che l'attraversano, rendono questo paese uno dei p… leggi tutto

La pittoresca Cirò - Cirò - Cirò è un minuscolo paesino di circa 2500 abitanti in provincia di Crotone. Nel 1952 la frazione di Cirò Marina si separò da esso formando un comune a parte. Edificio sim… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco