pagina generata in 0.19 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere in Liguria![]() Il piacere di vivere lentamente a Levanto - Levanto - Levanto viene raccontata dalle persone che ci abitano e ci lavorano, e che ne descrivono uno degli aspetti più amati dai turisti: la lontananza dalla frenesia della vita … leggi tutto ![]() Passeggiata romantica sulla scogliera a Zoagli - Zoagli - Volete trovare un posto romantico dove cenare con il vostro amore e portarla a passeggiare mano nella mano sulla scogliera, alla melodia dell'infrangersi dell'onda? Zoagl… leggi tutto ![]() Interurbano automatico. - Campo ligure - In posizione strategica per l'intreccio sotto le mura dei torrenti Angassino, Ponzema e il fiume Stura e con la Rocca alle spalle, il Paese fu fortificato a partire del V… leggi tutto ![]() Zuccarello: uno dei borghi liguri più belli d'Italia - Zuccarello - Zuccarello è un piccolo borgo di origine medievale della provincia di Savona. Fu la capitale del Marchesato di Zuccarello, antico stato italiano preunitario. All'ingresso… leggi tutto ![]() Passeggiando per le vie di Sestri Levante - Sestri Levante - Una giornata a Sestri Levante consente di godere le bellezze del centro storico e, al contempo, della natura circostante. Un giro di esplorazione, infatti, non può non pa… leggi tutto ![]() Le caratteristiche di Recco: cosa fare e cosa mangiare - Recco - Recco è un comune della riviera ligure che ha acquisito il titolo di capitale gastronomica della Liguria. Questo riconoscimento si deve a due motivi. Il primo è che qui c… leggi tutto ![]() Torriglia, borgo incantato genovese - Torriglia - Visto da lontano, Torriglia, appare come una macchia di mattoni antichi su una tela verde, con le sue casette ai piedi del monte Prelà circondato da castagni, faggi e imm… leggi tutto ![]() La perla del Levante: La Spezia, città proiettata nel futuro che non dimentica le sue origini - La Spezia - La Spezia è definita la perla della riviera di Levante, e si trova a pochi chilometri dal confine con la Toscana. La città si trova al centro di un golfo naturale, defini… leggi tutto ![]() 10 cose da vedere a Genova - Genova - Il nostro tour dei dieci posti imperdibili da vedere a Genova in un giorno inizia da Piazza Vittoria; al centro della imponente piazza si trova l'arco di Trionfo e sullo … leggi tutto ![]() Gita alle cinque cappelle dei misteri e al bivacco di Monte Santa Croce. - Monte Santa Croce. - Da Pieve ligure, località balneare nel Golfo del Paradiso, si raggiunge Pieve Alta da cui inizia il sentiero per la vetta del Monte. La salita procede a gradoni tra Pini … leggi tutto ![]() Le caratteristiche del Rossese di Dolceacqua - Dolceacqua - Il Rossese di Dolceacqua è un vitigno che si coltiva nel territorio di questo comune, e più precisamente in due vallate, la Val Nervia e la Val Verbone. Qui ci sono un pa… leggi tutto ![]() Liguria: Scopriamo Genova - Genova - Genova, il capoluogo ligure è sicuramente una delle città italiane che merita d'essere visitata almeno una volta nella vita, famosa per il suo porto e per l'acquario, off… leggi tutto ![]() Il borgo vitaminico. - Cosio d'Arroscia - Nel terzo fine settimana di Luglio il paese si agghinda in ogni piccolo antro e piazzetta di bancarelle con erbe spontanee, prodotti tipici e tanta allegria. Situato nell… leggi tutto ![]() Se sei un tipo rock, sali in ferrata. - Ferrata degli artisti - Con casco, imbracatura, lounge e moschettone si risale la Costa dei Balzi Rossi per raggiungere la vetta Bric dell'Agnellino a 1300 m. Una quota pedemontana aspra e rocci… leggi tutto ![]() Alassio, la città degli innamorati - Alassio - Alassio, tra storia e mito è il comune più bello della Riviera di Ponente, conosciuta anche come terra del sole, del mare e del divertimento. Alassio non è famosa soltant… leggi tutto ![]() Giustizia alle streghe: il Museo della Stregoneria di Triora - Triora - Uno dei palazzi più notevoli di Triora è Palazzo Stella, costruito nel XIII secolo quando Genova dominava gran parte della Liguria. Questo grande edificio insiste su ben … leggi tutto ![]() Riomaggiore, casette colorate e la Via dell'Amore - Riomaggiore - Si trova tra i monti e il mare, il borgo più orientale delle Cinque Terre, meta immancabile se ci troviamo in Liguria, caratterizzato da casette colorate, adagiate le une… leggi tutto ![]() In cammino tra Camogli e San Fruttuoso - sentiero Camogli San Fruttuoso - Partire de Camogli, bellissima località di mare, sarebbe un dispiacere se non avessimo lo scopo di raggiungere un luogo ancora più bello. Dopo ver gustato la focaccia lig… leggi tutto ![]() Il borgo delle violette - Villanova d'Albenga - Villanova d'Albenga é un piccolo paese medievale situato in provincia di Savona. L'impianto del borgo risale al 1200 e fu originariamente fondato per controllare gli acce… leggi tutto ![]() Alla scoperta di Chiavari - Chiavari - Chiavari è un minuscolo comune di 27000 abitanti che si affaccia sul Golfo del Tigullio, a 30 chilometri dal capoluogo Genova. Importante centro commerciale e turistico, … leggi tutto Dove dormire spendendo poco |