pagina generata in 0.35 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere nelle Marche![]() La Santa Casa di Loreto. la tradizione - Loreto - Loreto è una cittadina della costa marchigiana, che deve il suo nome al fatto che qui vi è da sempre una fitta vegetazione di alloro. Ma il motivo per cui è nota in tutto… leggi tutto ![]() Un borgo marinaro ricco di storia - Porto Recanati - A pochi chilometri da Recanati, città dell'infinito e del genio letterario di Giacomo Leopardi, sorge un borgo marittimo un tempo abitato da pescatori e da gente di mare,… leggi tutto ![]() Il fiore all'occhiello di Osimo: le grotte - Grotte di Osimo - Ci troviamo ad Osimo: nelle Marche. Osimo è conosciuta oltre che per essere una città d'arte e di forte spiritualità, anche per le sue grotte, infatti ogni visitatore che… leggi tutto ![]() Alla scoperta di Numana - Numana - Numana è una splendida cittadina balneare di quasi 4000 abitanti in provincia di Ancona. In estate qui arrivano migliaia di turisti provenienti da tutto il Mondo attratti… leggi tutto ![]() Non potete che accadere che qui. - Civitanova marche - Lo spazio aperto e salutare, il girovagare per riempirsi di sensazioni dopo la quarantena é rivissuto con poesia nel cortometraggio. Al di là dei campi coltivati con cura… leggi tutto ![]() Ancona - Ancona - La città di Ancona, sorge sulla costa dell'Adriatico su un promontorio del Monte Conero. Si parte dal porto con molti scali turistici dal mediterraneo, precisamente dal M… leggi tutto ![]() Scoprire Gradara - Gradara - Gradara è un borgo marchigiano, in provincia di Pesaro e Urbino, sito a 142 metri d'altitudine e con 4.200 abitanti. Sia il borgo stesso che la sua rocca sono considerati… leggi tutto ![]() Il ricco patrimonio archeologico di Cupra Marittima - Cupra Marittima - Cupra Marittima è un comune della costa adriatica delle Marche, noto per le sue spiagge ma anche per il suo ricco patrimonio archeologico. Qui infatti sorgevano numerosi … leggi tutto ![]() Non solo Carnevale: la città di Fano tra cultura e fortuna - Fano - Fano è la terza città più popolosa delle Marche, sulla costa della regione, famosa per il suo Carnevale, uno dei più antichi d'Italia. L'evento tradizionale si svolge pri… leggi tutto ![]() La storia epica della marineria di San Benedetto del Tronto - San Benedetto del Tronto - Giuseppe Merlini, in qualità di responsabile dell'archivio storico di San Benedetto del Tronto, città costiera dell'Adriatico, racconta la storia di questa cittadina di p… leggi tutto ![]() Simbiosi tra medioevo e contemporaneità. - Ripe San Ginesio - Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro, il borgo è situato nell'entroterra maceratese. I Piceni si insediarono qui in epoca pre-cristiana e succ… leggi tutto ![]() La città dell'arte a tutto tondo: Civitanova Marche tra architettura, arte moderna e teatro - Civitanova Marche - La città di Civitanova Marche è un luogo ricco di storia a pochi passi dal mare. La zona è divisa in una parte alta, il borgo medievale ancora cinto da mura, e la parte b… leggi tutto ![]() Scoprire Ascoli Piceno - Ascoli Piceno - Ascoli Piceno è un capoluogo di provincia Marchigiano. Sorge a 154 metri e conta 52.000 abitanti. Chiamata la città delle 100 torri, il suo primo insediamento urbano è pr… leggi tutto ![]() Alla scoperta delle Marche: la città di Fermo tra storia e folklore e il suggestivo borgo Torre di Palme - Fermo - Fermo è un comune delle Marche, capoluogo di provincia e città dalle tante bellezze storiche. La visita non può che partire dalla piazza principale della città, Piazza de… leggi tutto ![]() Urbino, patrimonio UNESCO e culla del Rinascimento - Urbino - Tra le scelte che hanno portato a inserire Urbino tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, troviamo il ruolo cardine che questa città ha avuto durante il Rinascimento. C… leggi tutto ![]() Castorano e le sue bellezze - Castorano - Castorano è un piccolo comune di 2500 abitanti in provincia di Ascoli Piceno, a metà strada tra l'entroterra e il mare. Molto bello è il suo centro storico costituito da … leggi tutto ![]() San Severino Marche, castelli, teatri e tradizioni - San Severino Marche - Ci troviamo a San Severino in provincia di Macerata, una delle città d'arte più affascinanti delle Marche, che oltre ad essere ricca di cultura si aggiungono interessi an… leggi tutto ![]() Fabriano: il museo della carta e la creatività artigianale del luogo - Fabriano - Fabriano è uno dei comuni più estesi della regione Marche, riconosciuto come patrimonio UNESCO come 'città della creatività', principalmente per la produzione di carta, m… leggi tutto ![]() Acquasanta Terme da vivere - Acquasanta Terme - Acquasanta Terme si trova nelle Marche in provincia di Ascoli Piceno e conta 2638 abitanti. Nel 2016 purtroppo questo paese è stato colpito dal terremoto ma nonostante qu… leggi tutto ![]() Le grotte di Camerano - Camerano - Camerano è un comune della provincia di Ancona nelle Marche. Una delle caratteristiche di spicco della città è la presenza di un'area nel sottosuolo chiamata la 'Città so… leggi tutto Dove dormire spendendo poco |