UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere nelle Marche

Uno spettacolo unico al mondo: le Grotte di Frasassi a Genga - Grotte di Frasassi - Uno spettacolo unico al mondo: così sugli opuscoli turistici e informativi vengono definite le Grotte di Frasassi, che si trovano all'interno del territorio comunale di G… leggi tutto

Porto Sant'Elpidio, tra iniziative, eventi e le bellezze dell'Adriatico - Porto Sant'Elpidio - Il lungomare di Porto Sant'Elpidio si estende per ben sette chilometri di arenile, un meraviglioso panorama bagnato dal mare Adriatico. Il turismo balneare qui raggiunge … leggi tutto

La Santa Casa di Loreto. la tradizione - Loreto - Loreto è una cittadina della costa marchigiana, che deve il suo nome al fatto che qui vi è da sempre una fitta vegetazione di alloro. Ma il motivo per cui è nota in tutto… leggi tutto

La storia epica della marineria di San Benedetto del Tronto - San Benedetto del Tronto - Giuseppe Merlini, in qualità di responsabile dell'archivio storico di San Benedetto del Tronto, città costiera dell'Adriatico, racconta la storia di questa cittadina di p… leggi tutto

Non solo Carnevale: la città di Fano tra cultura e fortuna - Fano - Fano è la terza città più popolosa delle Marche, sulla costa della regione, famosa per il suo Carnevale, uno dei più antichi d'Italia. L'evento tradizionale si svolge pri… leggi tutto

L'importanza dei farfensi - Santa Vittoria in Matenano - Si tratta di uno dei centri tipici dell'entroterra Marchigiano. Il rinomato chiostro della chiesa di Sant'Agostino, del 1300, ormai da 700 anni è 'conteso' tra il potere … leggi tutto

Fano: dal mare al carnevale più divertente e dolce d'Italia - Fano - Fano è una cittadina della costa marchigiana che ha una storia molto antica. Divisa tra colline e mare, è un luogo molto attrattivo per i turisti che vogliono godere di s… leggi tutto

Il ricco patrimonio archeologico di Cupra Marittima - Cupra Marittima - Cupra Marittima è un comune della costa adriatica delle Marche, noto per le sue spiagge ma anche per il suo ricco patrimonio archeologico. Qui infatti sorgevano numerosi … leggi tutto

Porto Recanati: un borgo marittimo da scoprire - Porto Recanati - Porto Recanati si trova nelle Marche, fa parte della provincia di Macerata. Il suo insediamento originario è antichissimo, si presume dal 184 a. C. al 189 a.C. Qui sotto … leggi tutto

Fano: arte e fascino architettonico con il divertimento del noto carnevale - Fano - Famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi al mondo, Fano è una cittadina delle Marche nota anche per i luoghi e i monumenti di interesse artistico. E' stato un imp… leggi tutto

Il capoluogo delle Marche tra mare e palazzi: Ancona - Ancona - Ancona, capoluogo delle Marche, è una città che rappresenta il centro economico della regione, oltre ad essere il centro urbano più sviluppato della zona. Il nome deriva … leggi tutto

Acquasanta Terme - Acquasanta Terme - Tra le montagne e le colline si estende Acquasanta Terme che occupa l'alta valle del fiume Tronto. Le ricchezze naturalistiche e la sua posizione lungo il tratto della vi… leggi tutto

Unicamente Urbino - Urbino - Dal 1998, il suo centro storico è stato denominato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità: oggi andiamo a visitare Urbino. Tra le principali attrazioni ci rechiamo primariam… leggi tutto

Pesaro, non solo mare - Pesaro - Pesaro è un capoluogo di provincia della regione Marche, conta 92.000 abitanti e sebbene nell'immaginario collettivo sia legata a mare, spiagge e lidi balneari, è anche u… leggi tutto

Una città in via di ricostruzione che ha tanto da offrire: Camerino - Camerino - Camerino, in provincia di Macerata, è un piccolo ma affascinante paese delle Marche, noto soprattutto per l'università che ha origini medievali. Trovandosi al centro dell… leggi tutto

Com'era vivere a Pedaso un tempo - Pedaso - Pedaso è un piccolo comune della riviera marchigiana, passeggiando tra i cui vicoli si può fare un tuffo indietro nel tempo. Infatti, è uno di quei posti dove il mondo è … leggi tutto

Alla scoperta di Senigallia - Senigallia - Senigallia è un comune in provincia d'Ancona. Il paese ha una forte propensione turistica ed offre molti luoghi interessanti da visitare. Uno di questi è la Rotonda a Mar… leggi tutto

Fabriano: il museo della carta e la creatività artigianale del luogo - Fabriano - Fabriano è uno dei comuni più estesi della regione Marche, riconosciuto come patrimonio UNESCO come 'città della creatività', principalmente per la produzione di carta, m… leggi tutto

Ancona e le sue bellezze - Ancona - Ancona è il capoluogo della regione Marche. Tipiche di questo territorio sono le Olive all'Ascolana, cioè delle olive fritte ripiene di carne che sono ideali per fare un … leggi tutto

Scoprire Ascoli Piceno - Ascoli Piceno - Ascoli Piceno è un capoluogo di provincia Marchigiano. Sorge a 154 metri e conta 52.000 abitanti. Chiamata la città delle 100 torri, il suo primo insediamento urbano è pr… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco