UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Campania
  4. >
  5. Salerno
  6. >
  7. Agropoli

Eventi a Agropoli e dintorni - May June 2025

Avviso messa a disposizione scrutatori referendum 8 e 9 giugno 2025

Aperte le adesioni

Sono aperte le adesioni per coloro che sono interessati ad essere nominati scrutatori per il referendum

Evento di benvenuto ai bimbi nati nei primi mesi del 2025

Domani alle 11, Aula consiliare del Comune di Agropoli

Evento di benvenuto ai bimbi nati nei primi mesi del 2025 presso l'aula consiliare del comune di Agropoli

Ultimo spettacolo della stagione teatrale 2024-2025

Sabato 3

Ultimo spettacolo della stagione teatrale 2024-2025 in programma

Concerti di Primavera | Un ballo con la luna

02 May 2025, Galleria del Centro per l'Artigianato Digitale, Cava De Tirreni

Concerto di Primavera "Un ballo con la luna" il 2 maggio 2025 presso la Galleria del Centro per l'Artigianato Digitale a Cava De Tirreni

Evento estate 2025 a Agropoli

Data da definire

Evento estivo a Agropoli per l'estate 2025

Profumi Sonori 2025

17 May 2025 to 01 Jun 2025, Spazio Arena Avellino, Avellino

Evento "Profumi Sonori 2025" in programma dal 17 maggio al 1° giugno 2025 presso lo Spazio Arena ad Avellino

Campionato Europeo Optimist

Dal 28 maggio al 4 giugno 2025, Cesme, Turchia

Campionato Europeo Optimist in programma a Cesme, Turchia, con la partecipazione di sette atleti

Incontri e sesso a Foggia

Data da definire, Agropoli

Evento dedicato agli incontri e al sesso a Foggia, in programma ad Agropoli


Videoguide su Agropoli e dintorni

2020 - AGROPOLI (SA), Passeggiata al Centro Storico
La passeggiata nel centro storico di Agropoli, in Campania, è un'esperienza sensoriale completa e coinvolgente. Si possono ascoltare i suoni della città e la musica che risuona per le strade, ammirare le bellezze della città e gustare i prodotti tipici locali. Inoltre, Agropoli è una città ricca di
AGROPOLI: cosa vedere
Il video presenta una passeggiata ad Agropoli, una città situata sul promontorio del Cilento. Durante la passeggiata, i protagonisti esplorano il centro storico della città, visitando la chiesa della Madonna di Costantinopoli, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e il castello angioino aragonese. Si p
Cilento: Castellabate, Santa Maria di Castellabate e Agropoli
Il video mostra Daniele e Daniela che fanno una passeggiata a Castellabate, Santa Maria di Castellabate e Agropoli nel sud Italia. Esplorano i centri storici, visitano musei e castelli, ammirano le viste panoramiche sul mare e fanno shopping a Volla. Invitano gli spettatori a scoprire le bellezze de
Cilentano.it e .tv ad Ogliastro Cilento, Eredita e Finocchito col drone
Il video ci porta alla scoperta di Ogliastro Cilento, un paese situato su una collina a quattro chilometri dal mare. Il nome del paese deriva dal latino "le astrum", che significa olio selvatico. Il paese è stato fondato alla fine dell'alto medioevo dagli abitanti di Agropoli in fuga dai saraceni. O
Alla scoperta di Ogliastro Cilento
Ogliastro Cilento è un borgo cilentano situato su una collina a quattro chilometri dal mare. Il nome deriva dal latino oleastro, uno dei prodotti tipici del Cilento. Il paese è stato fondato dagli abitanti di Agropoli in fuga dai saraceni. Oggi il comune annovera ancora alcuni borghi piuttosto intat
Cosa Vedere e Cosa Mangiare in 4 giorni nel Cilento
Il blogger trascorre quattro giorni nel Cilento, visitando Agropoli e il castello, i templi di Paestum, Pompei e Sorrento. Mangia deliziosi piatti come ravioli ripieni di burrata e crema di pistacchio, pane ripieno di verdure e sfogliatelle, ma non tutti sono stati positivi. Nonostante ciò, ha appre
Aggiornamento del 1-05-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)