1. Fiori d'Albenga 2025
Quando: Dal 12 aprile al 4 maggio - Albenga
Descrizione: Il centro storico di Albenga si trasforma in un'esplosione di colori e profumi con l'evento annuale dei Fiori d'Albenga, con il tema di quest'anno "HABITAT. Quando la natura diventa selvaggia".
2. Concerto del 1° Maggio
Quando: A partire dalle 14:30 - Piazza De André
Descrizione: Un pomeriggio di musica con il Concerto del 1° Maggio che porterà tanta musica con artisti come Ginez e il Bulbo della Ventola e Tre.
3. Food and Wine Experience
Quando: Giovedì 24 aprile 2025, alle 20:00 - Winery of Ortovero
Descrizione: Un'esperienza unica di cibo e vino vi aspetta presso la Cantina Regionale di Ortovero, in compagnia dei migliori chef della zona.
4. Rolli Days
Quando: 26-27 aprile e 3-4 maggio - In concomitanza con Euroflora
Descrizione: I Rolli Days sono previsti in concomitanza con Euroflora, offrendo un'esperienza unica alla scoperta della bellezza dei Rolli di Genova.
5. Euroflora 2025
Quando: In corso durante tutto il periodo evento
Descrizione: Confagricoltura sarà presente con un grande spazio e tanti eventi all'interno di Euroflora, un imperdibile appuntamento per gli amanti del verde e dei fiori.
6. Sanremo Dance Festival
Quando: Dal 2 maggio al 3 maggio 2025
Descrizione: Un festival di danza che riunisce artisti italiani e internazionali per un weekend di spettacoli emozionanti e coinvolgenti.
7. Eventi a Finale Ligure
Quando: Dal 28 aprile al 4 maggio - Finale Ligure
Descrizione: Numerosi eventi in programma a Finale Ligure durante la settimana, che offriranno agli ospiti un'ampia scelta di attività e divertimento.
8. Presentazione Auto d'Epoca e Modellismo
Quando: Dal 12 aprile al 5 maggio - Albenga
Descrizione: Un'emozionante esposizione di auto d'epoca, plastici ferroviari e modellismo che attirerà gli appassionati e i curiosi a Albenga.
Videoguide su Albenga e dintorni
Borghetto Santo Spirito ( SV ) scopri la mia Liguria
Borghetto Santo Spirito è una località costiera della provincia di Savona, con origini antiche che potrebbero risalire all'età romana. Il centro storico è circondato da mura e fu una fortificazione voluta dal comune di Albenga nel 1288. Il lungomare, diviso in due zone, è l'attrazione principale del
Albenga Turismo e sicurezza Invito a vivere e visitare il Centro storico
Albenga è una città in crescita grazie all'impegno dei suoi abitanti, in particolare dei commercianti del centro storico che stanno cercando di rendere la zona più accogliente per i turisti. L'obiettivo principale degli albenganesi è quello di valorizzare il centro storico, che sta diventando sempre
Albenga e le sue torri
L'assistente virtuale ci porta alla scoperta di Albenga, una città in provincia di Savona. Nonostante la temperatura sia di meno 3 gradi, ci mostra il centro storico, ricco di storia e di monumenti, tra cui le famose torri del comune e della cattedrale. Il nome Albenga deriva probabilmente dal latin
Places to see in Albenga
Theo e i suoi amici esplorano Albenga, una città italiana sconosciuta, e rimangono piacevolmente sorpresi dalla sua bellezza e dalla bontà della pizza. Lungo il tragitto verso Genova, fanno una sosta in due diverse spiagge, apprezzando l'atmosfera rilassante e la varietà della costa italiana. Alla f
Albenga (Documentario)
Il documentario racconta la storia millenaria di Albenga, una città della Riviera di Ponente in Liguria. La città ha origini antiche, risalenti al periodo neolitico, e divenne un importante insediamento preromano. Durante il periodo romano, Albenga crebbe di importanza e subì una battuta d'arresto i
Albenga in provincia di Savona, vi faccio vedere il centro storico
L'assistente virtuale porta in un tour virtuale nel centro storico di Albenga, una città antica e affascinante della Liguria. Mostra il budello di Albenga, le vie storiche, le case antiche, le chiese e la piazza con il museo navale romano. La città ha molte cose da offrire ai visitatori, come chiese
2019 Auf der Küstenstrasse unterwegs von Albenga bis Cervo
Il video mostra un viaggio in auto lungo la costa ligure, da Albenga a Cervo. Si passa per Albenga con le sue torri medievali e il centro storico, Alassio, famoso luogo di villeggiatura, il Capo Mimosa con il faro e la vista sul mare, e si arriva infine a Cervo, antico villaggio di pescatori con la
Aggiornamento del 30-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|