UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Campania
  4. >
  5. Napoli
  6. >
  7. Bacoli

Eventi a Bacoli e dintorni - May June 2025

Baiae Antiquae

Domenica 4 Maggio dalle 10.00 alle 18.00 a Bacoli

Esposizione di antichità a Bacoli, un'occasione unica per ammirare reperti storici e culturali.

Mysteria Naturae

Dal 8 al 16 Maggio 2025 a Bacoli dalle ore 9:00 alle ore 20:00

Mostra pittorica organizzata da Bakunin dal tema "Misteri della Natura", un'opportunità per immergersi nell'arte e nella bellezza della natura attraverso i dipinti esposti.

Orario Estivo

Dal Lunedì al Venerdì con orari specifici

Nuovo orario estivo con aperture e chiusure specifiche per ogni giorno della settimana, per agevolare i visitatori nel periodo estivo.

Mostra Monumentini

Dal 26 Aprile al 4 Maggio 2025 a Napoli

Esposizione artistica che presenta opere icone in stile LEGO, un'occasione imperdibile per ammirare arte e architettura in una veste innovativa.

Presentazione volume sulle Quattro Giornate

24 Aprile 2025 a Bacoli

Evento che presenta un nuovo volume dedicato alle Quattro Giornate di Napoli, un momento di approfondimento storico e culturale.

Viaggio nel Decameron

Date e luogo da confermare

Esperienza immersiva per ascoltare le storie del Decameron in un ambiente unico e suggestivo, un viaggio nel passato tra racconti affascinanti.

Festa del Vino

Data da confermare a Procida

Celebrazione del vino a Procida con degustazioni, eventi culturali e intrattenimento, un'occasione per scoprire le eccellenze enologiche dell'isola.

Seminario al Castello Aragonese

Sabato 3 Maggio 2025 al Castello Aragonese

Seminario organizzato da illustri studiosi sul tema da definire, un'occasione per approfondire tematiche culturali e storiche in un suggestivo scenario.


Videoguide su Bacoli e dintorni

NABILAH TE LE DO IO LE BOLLICINE TORREGAVETA, BACOLI
Sunrise ha partecipato alla dodicesima edizione di Telethon ione bollicine con uno stand dove hanno presentato la loro proposta di conci stecca montese provolone del monaco dop e pesto fresco. La serata è stata un successo con la partecipazione di tanti associati e una piacevole accoglienza. Il pres
RESTITUITA A BACOLI LA SPIAGGIA DI CASEVECCHIE
La spiaggia libera di Casevecchie a Bacoli è stata riaperta dopo 50 anni di inagibilità grazie all'impegno e alla collaborazione tra pubblico e privato. La spiaggia, lunga circa 3 mila metri quadri, era stata occupata abusivamente da baracche colte che sono state eliminate. La pulizia della spiaggia
Bacoli (NA) - Il Mare di Bacoli (02.06.21)
Il comune di Bacoli sta lavorando per tutelare e valorizzare il patrimonio culturale subacqueo presente nella zona. Il progetto Aquarius mira a creare una mappa cartografica dei beni culturali sommersi, mentre il parco sommerso di Baia tutela i beni archeologici fino a 500 metri dalla costa. Si sta
BACOLI NEL CUORE.......Un viaggio tra storia, mito e bellezze naturali.
Il testo della canzone "Bacoli nel cuore" invita a fare un viaggio in questa località campana, ricca di storia, mito e bellezze naturali. Bacoli affonda le sue radici nell'antica città romana di Baia e è legata al mito di Ulisse e Circe. Qui si trovano numerosi resti archeologici e grotte marine. La
L?Altra Campania: Bacoli tra terra e mare. Storie e leggende nella terra dei vulcani
Il testo parla di Bacoli, una città situata nella provincia di Napoli, caratterizzata da una grande varietà di identità e tradizioni. La chiesa di Sant'Anna è il punto di riferimento principale della comunità di Bacoli. La città è famosa per i suoi vini e per le grandi coltivazioni di mitili che la
Le meraviglie di Baia, Bacoli e Pozzuoli
La costa flegrea, situata nei Campi Flegrei, è un luogo ricco di storia e bellezza, ma anche di criticità e situazioni di degrado. Tuttavia, ci sono eccellenze di gestione e conservazione che testimoniano la grande storia che permea questi luoghi. Tra le meraviglie della costa flegrea ci sono il par
Santa Maria Capua Vetere - Puntata 9 - Sei in un Paese meraviglioso - Sky Arte
L'episodio di "Sei in un Paese meraviglioso" su Sky Arte esplora la Campania, con una tappa a Santa Maria Capua Vetere, famosa per il suo antico anfiteatro romano. Si parla anche del campano d'eccezione Vincenzo Salemme, della tradizione navale e dei maestri d'ascia, dei campi flegrei e del loro mix
Aggiornamento del 30-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)