pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Breve storia della nobile Salò
Cultura Informazioni pratiche
Salò - Sulle rive del lago di Garda sorge Salò, una cittadina la cui storia ha inizio nel 1337, quando divenne capitale della Magnifica Patria, comunità che riuniva 34 comuni della riviera bresciana del Garda. Questa comunità aveva piena autonomia dal potere centrale sia di Milano che di Venezia. In seguito, in età napoleonica, fu capitale del regno lombardo veneto: questo spiega perché ancora oggi venga per certi versi considerata la capitale del lago di Garda. (segue sotto al video)
Verso la fine dell'Ottocento, però, la cittadina assunse buona parte del suo aspetto attuale. Fu in quegli anni infatti che molti medici austriaci e tedeschi decisero di aprire qui le loro cliniche di lusso. Sorsero stabilimenti e ville in cui si soggiornava al fine di curare malattie respiratorie e di riposare per rilassare i nervi. Ancora oggi, Salò conserva un aspetto austero con costruzioni di pregio che adornano il lungo lago. In centro si può visitare il duomo, la cui costruzione ebbe inizio nel 1453, che esibisce un portale rinascimentale su un complessivo carattere tardo gotico.
Pubblicato il 13-04-2023
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|