pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
L'antica villa: le grotte di Catullo a Sirmione
Cultura
Sirmione - Sirmione è una nota località di villeggiatura sul lago di Garda, nota anche agli appassionati di antichità risalenti ad epoca romana. Qui si trova infatti un sito archeologico che viene denominato le Grotte di Catullo. Il primo motivo per cui le cosiddette grotte colpiscono subito la fantasia del turista è la loro posizione: si trovano infatti su uno sperone roccioso che domina l'intero lago, all'estremità del promontorio di Sirmione. (segue sotto al video)
A differenza di quello che farebbe pensare il nome, non si tratta di grotte o caverne, ma dei resti di un'antica villa romana, una delle poche così ben conservate in nord Italia. Le rovine sono visitabili, e offrono uno spettacolo davvero unico anche perché sono circondate da un uliveto formato da ben 1500 piante. In tempi più recenti, nel 1999, all'interno del parco archeologico è stato aperto un museo. Qui sono raccolti reperti d'epoca provenienti non soltanto dall'area di Sirmione, ma anche da tutto il basso Garda. Il parco si estende per un'area complessiva di due ettari.
Pubblicato il 27-10-2021
|
Cosa vedere
|