pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Salò: un itinerario secolare
Natura Cultura Curiosità
Salò - Salò è il primo comune della Riviera dei Limoni, ridente cittadina della Lombardia, sulla sponda bresciana del Lago di Garda a sud-ovest. Nota per il clima mite del Lago di Garda, l'originaria vegetazione di cipressi, ulivi e oleandri, Salò è da oltre 100 anni meta del turismo internazionale. Sul bellissimo Lungolago di Salò, all'altezza dell'imbarcadero, si notano 'Il Palazzo della Magnifica Patria' e 'il Palazzo del Podestà' che testimoniano la nobile storia della cittadina situata sul Lago di Garda bresciano. (segue sotto al video)
I Palazzi storici oggi ospitano gli uffici comunali, dove nell'atrio si possono ammirare gli affreschi di Angelo Landi e, sotto il portico che collega i due palazzi, antichi stemmi e lapidi commemorative. Salò è posta su un incantevole golfo ai piedi del Monte S. Bartolomeo (m. 568) ed è la 'capitale' dell'Alto Garda bresciano. Da non perdere a Salò una visita alle deliziose chiese di Madonna del Rio e il Duomo di Sant'Annunziata. Il centro storico, compreso tra Piazza Carmine, la 'Fossa', e il lungolago, è un fitto susseguirsi di strade, vicoli e piazzette con dimore signorili, eleganti negozi, ristoranti e bar con i tavolini all'aperto in alta stagione. Si tratta insomma di un centro turistico alquanto piccolo, ma la sua notorietà e profonda storia lo rende affascinante da visitare, in qualsiasi periodo dell'anno e a qualsiasi età.
Pubblicato il 29-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|