pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Tra monti e laguna
Natura Cultura Enogastronomia Svago e divertimento
Noventa di Piave - Posto sulla riva sinistra del fiume Piave, Noventa di Piave gode di una favorevole collocazione adatta alla fioritura di arti e commerci. A livello turistico gode della vicinanza equivalente sia del mare che della montagna. La posizione, inoltre, favorì, sin dall'antichità, un rapido sviluppo economico, favorito anche dalla costruzione di un porto mercantile posto sulle rive del fiume. (segue sotto al video)
Questo porto, sito già dagli anni '60, favoriva anche il collegamento con la città di Venezia. Gli scavi archeologici a ridosso della chiesa di San Mauro testimoniamo come il territorio fosse già abitato in epoca romana. Successivamente a Caporetto, il paese venne completamente distrutto e da quella catastrofe rinacque la Noventa attuale che oggi si può visitare: una nuova chiesa dedicata a San Mauro, un nuovo campanile alto 80 mt, uno tra i più alti in Veneto, una nuova piazza e tanto altro a livello commerciale. Il rapporto con il fiume rappresenta ancora oggi il marchio distintivo dell'ambiente noventano. Il Piave, trattandosi di un fiume di tipo alpino, è una 'bretella' di collegamento tra l'ecosistema dolomitico e l'ecosistema lagunare di Venezia. Il visitatore, percorrendo i numerosi tragitti che si districano nel borgo, sarà circondato da una ricchezza di tipo naturalistico: da attenzionare è il Pioppeto Saliceto, bosco tipico che si sviluppa sulle sponde del fiume. Tappa importante è il Centro Didattico naturalistico 'il Pendolino' ad appena 2km dal centro di Noventa, e prende il nome da una specie di uccello, ormai in via di estinzione, che nidifica sulle rive del Piave. La cordialità dei cittadini è anche una caratteristica tipica di Noventa e la gastronomia comunica, tramite ogni piatto, l'identità noventana e veneta ma anche la loro tradizione.
Pubblicato il 2-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|