pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Capracotta, il borgo più alto del Molise
Natura Cultura Informazioni pratiche
Capracotta - In provincia di Isernia, in Molise, andiamo a scoprire Capracotta. Situati a 1421 metri sul livello del mare, è uno dei paesi più alti dell'Appennino. Il paese offre vedute mozzafiato, da qualsiasi punto del paese ci troviamo. Il punti più alto di Capracotta è la vetta di Monte Campo a 1746 s. L.m. Data la sua altitudine, è un'importante località sciistica. (segue sotto al video)
Ha due impianti di notevole importanza: in località Monte Capraro e Prato Gentile, quest'ultimo impianto sede dei Campionati Italiani Assoluti di sci di fondo e della Coppa Europa. In questo periodo sono frequenti bufere di neve, per questo il paese è soprannominato 'Paese delle Bufere'. All'interno del borgo possiamo ammirare i resti della Torretta dell'Orologio, uno de monumenti principali perduti di Capracotta. La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cielo si trova nella zona più alta del paese. Al suo interno sono conservati alcuni dipinti derivanti da opere classiche, come l'Assunta di Tiziano. Salutiamo il paese visitando la Chiesa dedicata al santo più venerato del paese, Sant'Antonio.
Pubblicato il 7-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|