pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Il Ricetto di Candelo
Cultura Folklore e tradizioni
Candelo - Candelo è un comune in cui l'ambiente mantiene, ancora oggi, le peculiarità del passato. Terreni argillosi sopravvivono e assumono diversi aspetti in base al cambiare delle stagioni. Le particolarità di Candelo sono il borgo e la baraggia, un parco naturale di 5000 ettari in cui è stata allestita un aula verde e percorsi naturalistici. (segue sotto al video)
La struttura Medievale del Ricetto che sovrasta la città, è stato costruito alla fine del 1200 per conservare il vino prodotto localmente. Quando la città decise di dedicarsi all'industria, 'Il Ricetto' divenne sede dell'ecomuseo della vitivinicoltura. Negli ultimi anni è diventato sede dell'archivio storico, piccolo museo delle cose di cucina e pasticceria e sala delle cerimonie. Tra le sue mura sono racchiuse attrezzi e oggetti usati dai contadini nell'epoca Medievale. L'antico accesso si aveva attraverso la torre porta, ogni angolo del Ricetto è protetto da torri rotonde. Tra tutte le torri quella più antica è la torre della gogna usata come carcere. All'interno del ricetto si trovano 200 abitazioni senza fondamenta, formate da vani unici e sovrapposti comunicanti. Testimonianza dell'antico uso di questi locali è la presenza di un torchio a vite di eccezionale dimensioni.
Pubblicato il 16-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|