pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Il ricco patrimonio archeologico di Cupra Marittima
Cultura
Cupra Marittima - Cupra Marittima è un comune della costa adriatica delle Marche, noto per le sue spiagge ma anche per il suo ricco patrimonio archeologico. Qui infatti sorgevano numerosi edifici romani, e ancora oggi si possono vedere testimonianze dell'antico impianto urbano. Ad esempio, ci sono i resti di un bellissimo ninfeo, del quale si possono ancora ammirare gli affreschi a tema marino. (segue sotto al video)
Il ninfeo si compone di una vasca, di un'abside e di nicchie laterali da cui fuoriusciva dell'acqua, ed era un luogo di relax. Inoltre, i visitatori possono anche ammirare parti dell'antico foro della città, che affacciava sul porto. Ci sono ancora i resti di un tempio e di una necropoli. Molti reperti trovati sul posto sono esposti nel Museo Archeologico del Territorio, il quale si trova nel borgo di Civita di Marano, la Cupra Antica. Non ci sono solo testimonianze di epoca romana, ma anche del periodo piceno e preistorico. A Cupra Marittima si organizzano dei campi di ricerca, laboratori didattici in cui grandi e piccini, da ogni parte d'Europa, si possono improvvisare archeologi per un giorno.
Pubblicato il 2-11-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|