UltimissimoMinuto
Casa in Toscana
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere in Toscana

Suvereto, un borgo tutto da scoprire - Suvereto - Oggi siamo in uno dei comuni della Val di Cornia, sede di importanti aziende vinicole, facente parte dell'associazione Città del Vino: stiamo parlando di Suvereto. Ricono… leggi tutto

Il borgo di Castiglion Fibocchi - Castiglion Fibocchi - Castiglion Fibocchi sorge sulle propaggine del massiccio montuoso del Prato Magno, alle porte di Arezzo. Le origini di Castiglion Fibocchi risalgono all'epoca romana, nel… leggi tutto

Alla scoperta di Civitella in Val di Chiana - Civitella in Val di Chiana - La Toscana è capace di regale ai visitatori splendide città da scoprire ma anche incantevoli borghi come Civitella in Val di Chiana. Situato in provincia di Arezzo, il bo… leggi tutto

Festival jazz a Barga - centro storico - Ogni estate in Agosto scorre la musica nei vicoli e nelle piazze di Barga. Concerti ed eventi si susseguono per una settimana concertandosi con il concorso di composizion… leggi tutto

Ghino di Tacco e la Rocca di Radicofani - Rocca di Radicofani - La Rocca di Radicofani è una storica fortezza di tipo prettamente difensivo costruita su un preesistente castello di origine medioevale a Radicofani, paesino in Val d'Orc… leggi tutto

Visitare l'Isola del Giglio - Isola del Giglio - L'Isola del Giglio si trova in provincia di Grosseto, fa parte dell'Arcipelago toscano, vero gioiello del Mare Mediterraneo. Estesa 21 kmq, conta 1.700 abitanti. Si giung… leggi tutto

Le terme naturali della Val d'Orcia - Bagni San Filippo - La Val d'Orcia è un'ampia campagna situata in Toscana; attraversata dal fiume Orcia è caratterizzata da grandi panorami paesaggistici e svariati centri d'origine medieval… leggi tutto

Seggiano - Seggiano - Seggiano è un comune della provincia di Grosseto in Toscana. Il centro è situato su una delle ultime colline del Monte Amiata. L'economia del paese si basa sulla produzio… leggi tutto

Barberino Val d'Elsa: un borgo medioevale - Barberino Val d'Elsa - Barberino Val d'Elsa è un bellissimo borgo medioevale immerso nella campagna toscana tra Firenze e Siena. La storia di Barberino è strettamente legata a quella che un tem… leggi tutto

Chianciano Terme: sorgenti benefiche, cultura, gastronomia e divertimento - Chianciano Terme - Chianciano Terme è una cittadina nota per le sue terme conosciute da tempo a scopo terapeutico. Essa si sviluppa tra le crete senesi e la val Chiana, tra Pienza e le coll… leggi tutto

L'incantevole borgo di Magliano in Toscana - Magliano in Toscana - Magliano in Toscana é un meraviglioso borgo medievale situato nel cuore della Maremma grossetana. Il paese come possiamo notare conserva ancora le sue antiche mura mediev… leggi tutto

Il Parco dell'Acquerino è per tutti! - Parco dell'acquerino - Travolti dalla vita metropolitana non riusciamo ad immaginarci avventurieri sui sentieri montani. I sentieri del Parco sono invece adatti a chi vuole approcciarsi all'hik… leggi tutto

Visitare Siena - Siena - Siena è un comune italiano di 54 168 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, ar… leggi tutto

Livorno e la storica battaglia del Villano - Livorno - La città di Livorno presenta due facce: una nota a tutti, quella che si mostra al turista e al cittadino, e un'altra più segreta e nascosta, che si divide tra mare e mont… leggi tutto

Larciano Catello e la sua festa medievale - Larciano Castello - Il comune di Larciano, in provincia di Pistoia, è un comune immerso nel verde della Valdinievole. È diviso in sei frazioni, cosicché l'impressione che si ha è quella di u… leggi tutto

Aperto a tutti. - Pratovecchio - La Pieve romanica fu ricostruita sui ruderi di un tempio pagano nel 1152 da Alberico, il pievano. Artigiani reperiti in loco e maestranze lombarde di scuola francese part… leggi tutto

Piazza dei Miracoli a Pisa - Pisa - Piazza dei Miracoli fu definita in questo modo da Gabriele D'Annunzio, e non si può dire che non abbia trovato una definizione più che adatta. Infatti ci sono 4 edifici c… leggi tutto

L'abbazia di San Galgano e la spada nella roccia. - Monte Siepi - La Cappella a Montesiepi è posta sulla collinetta che domina tutta l'area della famosa abbazia. Fu edificata tra il 1182 e il 1185 ed è visitata per la leggendaria spada … leggi tutto

Palazzuolo sul Senio - Palazzuolo sul Senio - Palazzuolo sul Senio è un piccolo borgo di 1.200 abitanti, sito a 437 metri d'altitudine nell'alto Mugello. Circondato da boschi, colline e verde a perdita d'occhio, sorg… leggi tutto

Castiglione della Pescaia, una perla del turismo maremmano - Castiglione della Pescaia - Tra le mete per eccellenza del turismo maremmano abbiamo Castiglione della Pescaia, nella provincia di Grosseto. Uno dei motivi per cui questa località è tanto famosa è c… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco