UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere in Toscana

La balena di Orciano Pisano - Orciano Pisano - Forse non tutti sono consapevoli del fatto che un tempo gran parte della Toscana era sotto il mare, prima che l'Appennino si sollevasse. Per questo nella campagne dell'en… leggi tutto

Asciano, rinasce la chiesa di Sant'Agostino - Asciano - Asciano è un comune toscano in provincia di Siena nel cuore del territorio delle crete senesi. Sorge a 200 metri sul livello del mare e conta 7.000 abitanti; è un borgo d… leggi tutto

La culla dell'arte - Pietrasanta - Pietrasanta é il capoluogo storico della Versilia nonché la capitale della lavorazione del marmo. Ppossiamo definirla una vera e propria culla d'arte, il suo patrimonio a… leggi tutto

Il Parco dell'Acquerino è per tutti! - Parco dell'acquerino - Travolti dalla vita metropolitana non riusciamo ad immaginarci avventurieri sui sentieri montani. I sentieri del Parco sono invece adatti a chi vuole approcciarsi all'hik… leggi tutto

Seconda stella a destra, questo è il cammino. - Murlo - Il Comune è un'insieme di piccole frazioni della Valle di Merse, percorsa dal torrente Crevole e dal fiume Merse. La prosperità del piccolo capoluogo fu generata dalle ri… leggi tutto

Un gioiello Toscano - Carrara - Carrara si trova tra il Mar Tirreno e le Alpi Apuane a nord della Toscana, ha un ambiente naturale di rara e inconfondibile bellezza, come un diamante. La città si presen… leggi tutto

Il Carnevale di Viareggio, il più bello e immenso d'Italia - Viareggio - Nato alla fine del 1800, quando i ragazzi della Viareggio bene decisero di sfilare su un carro lungo la città, oggi parliamo di uno dei Carnevali più conosciuti d'Italia … leggi tutto

Il Sole tramonta dietro un giorno indimenticabile. - Buggiano - Buggiano è sempre stata favorita dalla sua ubicazione geografica, dominante sulla via romana che collegava Lucca con Firenze. Di fondazione Etrusca e successivamente abit… leggi tutto

Scoprendo l'arcipelago toscano - Capraia Isola - Delle sette isole che compongono l'arcipelago toscano, Capraia è la più occidentale. Si tratta di un'isola vulcanica lunga 8 km e larga 4 km e le scogliere sulla costa ra… leggi tutto

San Godenzo, fra Dante ed i marroni - San Godenzo - San Godenzo è un comune toscano in provincia di Firenze, sorge a 400 metri sul livello del mare e conta 1.100 abitanti. Nel paese ogni via, ogni angolo, ogni luogo parla … leggi tutto

Fosdinovo, una meta particolare - Fosdinovo - Fosdinovo è un comune italiano di 4674 abitanti e si trova nella zona della Lunigiana, in Toscana. Di origini medievali, è una meta turistica anche per il suo Castello, i… leggi tutto

Greve in Chianti, la città slow - Greve in Chianti - Sulle colline del Chianti sorge il borgo di Greve in Chianti, è nota per gli infiniti vigneti e uliveti che l'attraversano. Fin dal Medioevo la storia della città è legat… leggi tutto

Livorno e la storica battaglia del Villano - Livorno - La città di Livorno presenta due facce: una nota a tutti, quella che si mostra al turista e al cittadino, e un'altra più segreta e nascosta, che si divide tra mare e mont… leggi tutto

Il lago di Porta. - Montignoso. - Sulle pendici delle Apuane e vicino al mare, si trova il borgo racchiuso tra le campagne coltivate e la zona umida del lago. Da qui si può percorrere il sentiero verso Ma… leggi tutto

Fiesole, una città da rilanciare - Fiesole - Fiesole è una cittadina di 14.000 abitanti circa, nella provincia di Firenze, sita a 295 metri di altitudine. Dista pochi km dal capoluogo e la sua posizione geografica p… leggi tutto

Il borgo di Castiglion Fibocchi - Castiglion Fibocchi - Castiglion Fibocchi sorge sulle propaggine del massiccio montuoso del Prato Magno, alle porte di Arezzo. Le origini di Castiglion Fibocchi risalgono all'epoca romana, nel… leggi tutto

Un tuffo nella Versilia: Pietrasanta tra mare e arte - Pietrasanta - Pietrasanta è uno dei comuni della famosa zona turistica della Toscana chiamata 'Versilia'. Si tratta di una zona costiera che attrae un turismo di lusso, e che si proten… leggi tutto

Le bellezze di Montieri - Montieri - Montieri è un pregevole borgo sulle Colline Metallifere grossetane, circondato da una verdeggiante flora di quercete e faggete. La storia di Montieri è segnata da un Medi… leggi tutto

Careggine e le sue bellezze naturali - Careggine - Careggine è un minuscolo paesino di soli 524 abitanti situato all'interno del Parco delle Alpi Apuane, in provincia di Lucca. Nel suo territorio sono presenti due sciovie… leggi tutto

Le terme naturali della Val d'Orcia - Bagni San Filippo - La Val d'Orcia è un'ampia campagna situata in Toscana; attraversata dal fiume Orcia è caratterizzata da grandi panorami paesaggistici e svariati centri d'origine medieval… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco