pagina generata in 0.31 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere in Toscana![]() La balena di Orciano Pisano - Orciano Pisano - Forse non tutti sono consapevoli del fatto che un tempo gran parte della Toscana era sotto il mare, prima che l'Appennino si sollevasse. Per questo nella campagne dell'en… leggi tutto ![]() Giglio castello. - Giglio castello - Una mulattiera conduce da Giglio porto a Giglio castello, piccola località che si anima le sere d'estate, quando i turisti cercano la frescura e le luci soffuse lungo il … leggi tutto ![]() Il Parco dell'Acquerino è per tutti! - Parco dell'acquerino - Travolti dalla vita metropolitana non riusciamo ad immaginarci avventurieri sui sentieri montani. I sentieri del Parco sono invece adatti a chi vuole approcciarsi all'hik… leggi tutto ![]() Catiglione di Garfagnana: piccolo borgo dai grandi interessi storico-artistici - Garfagnana - Nella regione dell'alta Garfagnana, in provincia di Lucca, è situato Castiglione di Garfagnana, considerato uno dei borghi più belli d'Italia. Situato su di una collinett… leggi tutto ![]() Il bosco delle fate di Chiusi della Verna - Santuario di Chiusi della Verna - Nel Parco Nazionale del Casentino, al confine tra Emilia e Toscana, si trova il piccolo antico borgo da cui ci rechiamo in Trekking al celebre Santuario. Ci incamminiamo … leggi tutto ![]() Bagnone: una vincita sensazionale in un borgo dal sapore medievale - Bagnone - Bagnone è un borgo della provincia di Massa-Carrara che prende il nome del torrente che lo attraversa. E' situato nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, e fa … leggi tutto ![]() Una passeggiata nel cuore di Pistoia - Pistoia - Pistoia è uno dei capoluoghi toscani più famosi, racchiude un patrimonio artistico e cultura di immenso valore. Il tour che ci viene proposto nel video ci consente di amm… leggi tutto ![]() Il Sole tramonta dietro un giorno indimenticabile. - Buggiano - Buggiano è sempre stata favorita dalla sua ubicazione geografica, dominante sulla via romana che collegava Lucca con Firenze. Di fondazione Etrusca e successivamente abit… leggi tutto ![]() Palazzuolo sul Senio - Palazzuolo sul Senio - Palazzuolo sul Senio è un piccolo borgo di 1.200 abitanti, sito a 437 metri d'altitudine nell'alto Mugello. Circondato da boschi, colline e verde a perdita d'occhio, sorg… leggi tutto ![]() Bagnone - Bagnone - Ai piedi dell'Appenino tosco-emiliano si estende il comune di Bagnone. Un piccolo borgo composto da 18 frazioni. Le origini della valle risiedono nella preistoria, data l… leggi tutto ![]() San Romano, la fortezza delle verrucole - La fortezza delle Verrucole - San Romano, situata alle appendici dell'Appennino tosco-emiliano, fatta di deliziosi borghi e luoghi incantati, come il parco dell'Appennino, la riserva dell'Orecchiella … leggi tutto ![]() Greve in Chianti, la città slow - Greve in Chianti - Sulle colline del Chianti sorge il borgo di Greve in Chianti, è nota per gli infiniti vigneti e uliveti che l'attraversano. Fin dal Medioevo la storia della città è legat… leggi tutto ![]() Livorno e la storica battaglia del Villano - Livorno - La città di Livorno presenta due facce: una nota a tutti, quella che si mostra al turista e al cittadino, e un'altra più segreta e nascosta, che si divide tra mare e mont… leggi tutto ![]() Il lago di Porta. - Montignoso. - Sulle pendici delle Apuane e vicino al mare, si trova il borgo racchiuso tra le campagne coltivate e la zona umida del lago. Da qui si può percorrere il sentiero verso Ma… leggi tutto ![]() Fiesole, una città da rilanciare - Fiesole - Fiesole è una cittadina di 14.000 abitanti circa, nella provincia di Firenze, sita a 295 metri di altitudine. Dista pochi km dal capoluogo e la sua posizione geografica p… leggi tutto ![]() Il borgo di Castiglion Fibocchi - Castiglion Fibocchi - Castiglion Fibocchi sorge sulle propaggine del massiccio montuoso del Prato Magno, alle porte di Arezzo. Le origini di Castiglion Fibocchi risalgono all'epoca romana, nel… leggi tutto ![]() Careggine e le sue bellezze naturali - Careggine - Careggine è un minuscolo paesino di soli 524 abitanti situato all'interno del Parco delle Alpi Apuane, in provincia di Lucca. Nel suo territorio sono presenti due sciovie… leggi tutto ![]() Le terme naturali della Val d'Orcia - Bagni San Filippo - La Val d'Orcia è un'ampia campagna situata in Toscana; attraversata dal fiume Orcia è caratterizzata da grandi panorami paesaggistici e svariati centri d'origine medieval… leggi tutto ![]() Massa Marittima: il fulcro delle Colline Metallifere toscane - Massa Marittima - Massa Marittima si trova in provincia di Grosseto, in Toscana, ed è parte dell'Unione dei comuni montani delle Colline Metallifere, di cui sono uno dei centri principali.… leggi tutto ![]() La città dei cristalli: Colle di Val d'Elsa, borgo dalle mille facce - Colle di Val d'Elsa - Colle di Val d'Elsa è una cittadina senese famosa per la produzione di cristallo. Il centro storico è arroccato su un poggio ed oggi si possono distinguere due zone: coll… leggi tutto Dove dormire spendendo poco |