pagina generata in 0.33 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere in Toscana![]() Le dolci colline toscane tanto amate dai macchiaioli: scopri il suggestivo borgo di Fauglia - Fauglia - Fauglia è una piccola cittadina delle colline pisane, uno dei più antichi borghi della zona. La conformazione del territorio è quella tipica toscana con dolci colline che… leggi tutto ![]() Scoprire Cecina - Cecina - Cecina è un comune toscano appartenente alla provincia di Livorno, conta 28.000 abitanti. Il primo insediamento urbano risale al 1400, grazie alla famiglia Medici che lo … leggi tutto ![]() Visitare Riparbella - Riparbella - Riparbella è un comune toscano, in provincia di Pisa. Ubicato a 216 metri sul livello del mare, conta 1.600 abitanti. Sorge sulle pendici meridionali delle colline pisane… leggi tutto ![]() Saperi e Sapori a Piteglio - Piteglio - A Piteglio, paese della montagna Pistoiese, si svolge la manifestazione enogastronomica 'Saperi e Sapori', che propone un percorso nella tradizione gastronomica del terri… leggi tutto ![]() Larciano Catello e la sua festa medievale - Larciano Castello - Il comune di Larciano, in provincia di Pistoia, è un comune immerso nel verde della Valdinievole. È diviso in sei frazioni, cosicché l'impressione che si ha è quella di u… leggi tutto ![]() Giglio castello. - Giglio castello - Una mulattiera conduce da Giglio porto a Giglio castello, piccola località che si anima le sere d'estate, quando i turisti cercano la frescura e le luci soffuse lungo il … leggi tutto ![]() La città del Natale. - Piazza Grande - Dal 20 novembre il mercato è allestito nella Piazza Madre fino alle ore 21.00. Le mura del Palazzo dei Tribunale e del Palazzo della Fraternita dei Laici sono ricamati da… leggi tutto ![]() Lo splendido Castello di Sammezzano a Reggello - Castello di Sammezzano - Il Castello di Sammezzano si trova nel comune di Reggello, circondato da 187 ettari di vegetazione. Anticamente era una fattoria che poi fu ristrutturata dalla famiglia X… leggi tutto ![]() Le misteriose storie sulla villa La Rondinella a Buonconvento - Buonconvento - Nella zona delle crete senesi si raccontano storie di fantasmi. Molte di esse ruotano attorno ad una villa chiamata La Rondinella, la quale fu costruita dal nobile Ricci … leggi tutto ![]() Santa Luce a Pisa - Santa Luce - Ci troviamo a Santa Luce, un borgo in provincia di Pisa, nota negli ultimi anni peri suoi bellissimi campi di lavanda. È un luogo di pace, meta perfetta per rigenerarsi t… leggi tutto ![]() Visita a Radda - Radda in Chianti - La località è di fondazione antichissima. I reperti di Poggio la Croce testimoniano l'abitato etrusco risalente al 2000 a. C. Al momento della caduta dell'Impero romano i… leggi tutto ![]() In direzione Firenze, Scandicci - Scandicci - Oggi siamo a Casellina e Torri, conosciuto più comunemente come Scandicci, in provincia di Firenze. Andiamo subito a scoprire le principali attrazioni che non possiamo pe… leggi tutto ![]() La città dei cristalli: Colle di Val d'Elsa, borgo dalle mille facce - Colle di Val d'Elsa - Colle di Val d'Elsa è una cittadina senese famosa per la produzione di cristallo. Il centro storico è arroccato su un poggio ed oggi si possono distinguere due zone: coll… leggi tutto ![]() Le terme di Rapolano - Rapolano Terme - Ci troviamo in Toscana, nel senese, in una terra ricca di paesaggi incontaminati, meravigliose distese di campagne, su un territorio collinare ricco di storia e arte. Nel… leggi tutto ![]() Il ponte sospeso di San Marcello Piteglio: una passeggiata mozzafiato tra le colline - San Marcello Piteglio - San Marcello Piteglio è un comune della provincia di Pistoia, in Toscana, formato dall'unione dei comuni di San Marcello Pistoiese e Piteglio. E' un luogo immerso nel ver… leggi tutto ![]() I segreti della Torre del Mangia a Siena - Siena - A Siena, su piazza del Campo che è divisa in 9 spicchi, tanti quanti erano i componenti della Giunta della Repubblica, si erge la Torre del Mangia. Alta 88 metri (quanto … leggi tutto ![]() Bagnone - Bagnone - Ai piedi dell'Appenino tosco-emiliano si estende il comune di Bagnone. Un piccolo borgo composto da 18 frazioni. Le origini della valle risiedono nella preistoria, data l… leggi tutto ![]() Il lago di Porta. - Montignoso. - Sulle pendici delle Apuane e vicino al mare, si trova il borgo racchiuso tra le campagne coltivate e la zona umida del lago. Da qui si può percorrere il sentiero verso Ma… leggi tutto ![]() Caprese Michelangelo, la città del Buonarroti - Caprese Michelangelo - Di motivi per visitare questa zona, l'aretino in Toscana, ce ne sono molti, ogni borgo che ne fa parte è ricco di storia, cultura, natura e buon cibo, tra questi sicurame… leggi tutto ![]() Poggio a Caiano: una cittadina dalle mille sfaccettature che si snoda intorno alla villa Medicea - Poggio a Caiano - Poggio a Caiano è un comune della Toscana in provincia di Prato, che attira turisti per la sua posizione immersa nella natura. Da un lato il fiume Ombrone, dall'altro le … leggi tutto Dove dormire spendendo poco |