UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere in Toscana

La balena di Orciano Pisano - Orciano Pisano - Forse non tutti sono consapevoli del fatto che un tempo gran parte della Toscana era sotto il mare, prima che l'Appennino si sollevasse. Per questo nella campagne dell'en… leggi tutto

Ghino di Tacco e la Rocca di Radicofani - Rocca di Radicofani - La Rocca di Radicofani è una storica fortezza di tipo prettamente difensivo costruita su un preesistente castello di origine medioevale a Radicofani, paesino in Val d'Orc… leggi tutto

Giglio castello. - Giglio castello - Una mulattiera conduce da Giglio porto a Giglio castello, piccola località che si anima le sere d'estate, quando i turisti cercano la frescura e le luci soffuse lungo il … leggi tutto

Il Parco dell'Acquerino è per tutti! - Parco dell'acquerino - Travolti dalla vita metropolitana non riusciamo ad immaginarci avventurieri sui sentieri montani. I sentieri del Parco sono invece adatti a chi vuole approcciarsi all'hik… leggi tutto

Catiglione di Garfagnana: piccolo borgo dai grandi interessi storico-artistici - Garfagnana - Nella regione dell'alta Garfagnana, in provincia di Lucca, è situato Castiglione di Garfagnana, considerato uno dei borghi più belli d'Italia. Situato su di una collinett… leggi tutto

Il bosco delle fate di Chiusi della Verna - Santuario di Chiusi della Verna - Nel Parco Nazionale del Casentino, al confine tra Emilia e Toscana, si trova il piccolo antico borgo da cui ci rechiamo in Trekking al celebre Santuario. Ci incamminiamo … leggi tutto

La piccola Gerusalemme - Pitigliano - Il borgo è arroccato su un promontorio di tufo dove sono esistiti insediamenti fino dalla tarda età del bronzo. Civilizzato dall'etnia etrusca le abitazioni ricavate nell… leggi tutto

Incredibilmente l'Isola del Giglio - Isola del Giglio - Siamo in Toscana, in provincia di Grosseto e oggi andremo a visitare la meravigliosa Isola del Giglio. Giungiamo nell'Isola passando lungo tutta la costa dell'Argentario,… leggi tutto

Il Sole tramonta dietro un giorno indimenticabile. - Buggiano - Buggiano è sempre stata favorita dalla sua ubicazione geografica, dominante sulla via romana che collegava Lucca con Firenze. Di fondazione Etrusca e successivamente abit… leggi tutto

L'abbazia di San Galgano e la spada nella roccia. - Monte Siepi - La Cappella a Montesiepi è posta sulla collinetta che domina tutta l'area della famosa abbazia. Fu edificata tra il 1182 e il 1185 ed è visitata per la leggendaria spada … leggi tutto

Palazzuolo sul Senio - Palazzuolo sul Senio - Palazzuolo sul Senio è un piccolo borgo di 1.200 abitanti, sito a 437 metri d'altitudine nell'alto Mugello. Circondato da boschi, colline e verde a perdita d'occhio, sorg… leggi tutto

Bagnone - Bagnone - Ai piedi dell'Appenino tosco-emiliano si estende il comune di Bagnone. Un piccolo borgo composto da 18 frazioni. Le origini della valle risiedono nella preistoria, data l… leggi tutto

Greve in Chianti, la città slow - Greve in Chianti - Sulle colline del Chianti sorge il borgo di Greve in Chianti, è nota per gli infiniti vigneti e uliveti che l'attraversano. Fin dal Medioevo la storia della città è legat… leggi tutto

Il lago di Porta. - Montignoso. - Sulle pendici delle Apuane e vicino al mare, si trova il borgo racchiuso tra le campagne coltivate e la zona umida del lago. Da qui si può percorrere il sentiero verso Ma… leggi tutto

Fiesole, una città da rilanciare - Fiesole - Fiesole è una cittadina di 14.000 abitanti circa, nella provincia di Firenze, sita a 295 metri di altitudine. Dista pochi km dal capoluogo e la sua posizione geografica p… leggi tutto

Pisa e le sue meraviglie mozzafiato - Pisa - Oggi parliamo di una delle ex repubblica marinara, famosa in tutto il mondo per la sua Torre Pendente; avete già capito di quale città stiamo parlando: Pisa. Numerose son… leggi tutto

Careggine e le sue bellezze naturali - Careggine - Careggine è un minuscolo paesino di soli 524 abitanti situato all'interno del Parco delle Alpi Apuane, in provincia di Lucca. Nel suo territorio sono presenti due sciovie… leggi tutto

Le terme naturali della Val d'Orcia - Bagni San Filippo - La Val d'Orcia è un'ampia campagna situata in Toscana; attraversata dal fiume Orcia è caratterizzata da grandi panorami paesaggistici e svariati centri d'origine medieval… leggi tutto

San Sepolcro, culla di storia e cultura - San Sepolcro - Il video ci fa attraversare le porte della città di San Sepolcro, casa dell'artista Piero della Francesca, culla di arte, storia e buona cucina Toscana. Tanto rinomata in… leggi tutto

Montepulciano: una città ricca di storia - Montepulciano - Montepulciano è un comune situato tra la Val di Chiana e la Val d'Orcia, nella provincia di Siena. La città ha origini etrusche ma si è sviluppata soprattutto durante il … leggi tutto

Dove dormire spendendo poco