pagina generata in 0.14 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere in Trentino - Alto Adige![]() Bolbenolandia - Bolbenolandia - Bolbeno è un comune italiano in provincia di Trento nel cuore delle Valli Giudicarie. In questo articolo vi presenteremo una struttura dedicata soprattutto ai bambini, ch… leggi tutto ![]() Andalo: il borgo dei mille sport - Andalo - Per la sua posizione strategica, il paese di Andalo è famoso per i turisti. Grazie alla sua posizione unica, la zona è sviluppata da un punto di vista sportivo, perché lo… leggi tutto ![]() Scopriamo la città di Bolzano - Bolzano - Il Trentino Alto Adige, è tra le regioni italiane più amate per le vacanze e tra i luoghi da visitare c'è sicuramente la città di Bolzano. Bolzano è una città ricca di st… leggi tutto ![]() Campo Tures, natura e genuinità - Campo Tures - Campo Tures è un comune di circa 5600 abitanti della provincia autonoma di Bolzano, posto a 864 metri di altitudine a fare da divisore naturale tra la Val di Tures più a … leggi tutto ![]() Predazzo, la Val di Fiemme - Predazzo - Ci troviamo in Val di Fiemme, in Trentino Alto Adige, precisamente a Predazzo, una delle meraviglie della zona delle Dolomiti. Uno dei capisaldi della città è il Museo Ge… leggi tutto ![]() Metti un giorno al castello. - Castello Taufers. - In frazione Acereto si erge sullo sperone roccioso che domina la valle, Il castello del Conte Tures. Il Mastio e il primo agglomerato furono edificati intorno al 1100 e a… leggi tutto ![]() Ruffrè Mendola - Ruffrè Mendola - Ci troviamo a Ruffrè Mendola, piccolo e meraviglioso borgo situato a 1300 metri di altitudine in Val di Non, che segna il confine tra il Trentino e l'alto Adige, formato … leggi tutto ![]() Tirolo, un borgo alpino tutto da scoprire - Tirolo - Siamo nel cuore dell' Alto Adige, in una località alpina incastonata tra le vette che circondano Merano: oggi andiamo alla scoperta del Tirolo. Giungiamo a Tirolo, da Mer… leggi tutto ![]() Trekking al Monte Salomon - Alpi Noriche - Da Tesido si percorre in anello il trekking che conduce al Monte Salomon a quota 2275 m, percorrendo un dislivello di 700 m in 4,5 ore di cammino. Il percorso, adatto a t… leggi tutto ![]() Cinte Tesino: tra cultura e bellezze naturali - Cinte Tesino - Cinte Tesino è un paesino della Valsugana, in provincia di Trento. La cittadina ha origini romane ed è costituita dalle tipiche case di montagna in pietra. Chi si trova d… leggi tutto ![]() Pinzolo, dove il turismo è eccellente tutto l'anno - Pinzolo - La cornice delle Dolomiti è il miglior biglietto da visita di Pinzolo, con i continui mutamenti di colore dal bianco invernale al verde estivo. La vita cittadina ruota at… leggi tutto ![]() Palù del Fersina - Palù del Fersina - Palù del Fersina, a 1396 metri sul livello del mare, sulla sponda destra del torrente Fersina, è il paese della Valle dei Mòcheni con le più antiche e autentiche tradizio… leggi tutto ![]() Gli eventi più belli di Folgaria - Folgaria - Folgaria è un comune in provincia di Trento. La cittadina ogni anno ospita molti eventi da non perdere assolutamente. In piena estate si celebra la Notte Bianca cui si po… leggi tutto ![]() Cantando la montanara a Tires - Prato di Tires - Sulle note del canto alpino de la Montanara, la visuale ascende fino alla cornice alpina che circonda Tires. Nel cuore delle Dolomiti, la valle di Tires offre percorsi al… leggi tutto ![]() Bolzano, estremo nord d'Italia - Bolzano - Bolzano è un capoluogo di provincia del Trentino Alto Adige, ubicato a 262 metri con 100.000 abitanti. Città dell'estremo nord italiano, potrebbe facilmente confondersi c… leggi tutto ![]() Partiamo da San Valentino! - Corno della paura. - Il tour si può percorrere sia con ebike che in Mtb e, toccando numerose malghe, è chiamato 'Golosa bici' o enogastronomico. La partenza ha luogo a Passo San valentino a q… leggi tutto ![]() Museo degli usi e costumi della gente trentina - San Michele all'Adige - Il museo degli usi e costumi della gente trentina si trova a San Michele all'Adige (Trento) e nasce 1968 da un'idea di Giuseppe Sebesta, un etnografo trentino di origine … leggi tutto ![]() Cavareno, Val di Non - Cavareno - Cavareno è un piccolo borgo all'interno della Val di Non, in provincia di Trento. Comunità formata da appena 1.000 abitanti, si erge alla considerevole altitudine di 983 … leggi tutto ![]() La splendida Vipiteno - Vipiteno - Vipiteno è una cittadina di 7000 abitanti in provincia di Bolzano, nella Valle Isarco. Anticamente il paese si sviluppò molto grazie all'attività mineraria e alla sua pos… leggi tutto ![]() Bolzano tra centro storico e natura - Bolzano e dintorni - Bolzano è un luogo immerso nel verde del sud tirol, che affonda la sua storia in radici antiche e il primo insediamento umano risale a quando la zona era paludosa e malsa… leggi tutto Dove dormire spendendo poco |