pagina generata in 0.09 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere in Trentino - Alto Adige![]() Pinzolo, dove il turismo è eccellente tutto l'anno - Pinzolo - La cornice delle Dolomiti è il miglior biglietto da visita di Pinzolo, con i continui mutamenti di colore dal bianco invernale al verde estivo. La vita cittadina ruota at… leggi tutto ![]() La mostra-gioco a Castel Belasi di Campodenno - Campodenno - A Campodenno si trova una struttura antica che è Castel Belasi, che nel 2016 era in fase di ristrutturazione ma pure fu scelta come sede di una mostra collettiva di sei a… leggi tutto ![]() In giro per la valle - Val Senales - Il Lago di Vernago in Val Senales è un lago artificiale, con una circonferenza di circa 7 chilometri. Ci si può girare intorno incontrando diversi sentieri montani, sono … leggi tutto ![]() Il sentiero delle Piramidi e degli antichi mulini. - Sentiero dei mulini. - Dalla parte alta del paese si seguono le indicazioni per i mulini. Una scala si stacca dal torrente per inoltrare il sentiero, lungo il pendio montano, alla portata di tu… leggi tutto ![]() Predazzo, la Val di Fiemme - Predazzo - Ci troviamo in Val di Fiemme, in Trentino Alto Adige, precisamente a Predazzo, una delle meraviglie della zona delle Dolomiti. Uno dei capisaldi della città è il Museo Ge… leggi tutto ![]() San Candido: tra storia e natura - San Candido - San Candido è una cittadina dell'Alta Pusteria, in provincia di Bolzano. Circondato dalle Dolomiti e attraversato dal fiume Drava, il paese fa parte del Patrimonio Unesco… leggi tutto ![]() Sant'Orsola Terme - Sant'Orsola Terme - Siamo nella provincia di Trento, un piccolo paese di poco più di mille abitanti, capoluogo della Valle dei Mocheni, popolazione di origine germanica trasferita nel tardo … leggi tutto ![]() Cappella di San Martino (Castel Stenico) - Stenico - Il castello di Stenico è un edificio fortificato risalente all'epoca medievale, costruito su uno sperone roccioso nelle Giudicarie Esteriori. La struttura è composta da d… leggi tutto ![]() Un borgo fiabesco - Ossana - Con appena 25 chilometri quadrati di estensione ed 800 abitanti, Ossana è a tutti gli effetti, all'apparenza, un piccolo borgo remoto. È però considerato da tanti un mode… leggi tutto ![]() Un giro mozzafiato sulle tre cime del Bondone per gli amanti della montagna - Bondone - Bondone fa parte della lista dei Borghi più belli d'Italia, si trova in provincia di Trento ed è noto per la produzione di torba. Dal punto di vista turistico, oltre al p… leggi tutto ![]() Gargazzone, comune amico dei bambini - Gargazzone - Gargazzone sorge sulle rive dell'Adige ed è circondato da un paesaggio verdeggiante, tra la natura spontanea dell'arco alpino e gli abbondanti meleti locali. Non a caso, … leggi tutto ![]() Le mucche fiorite. - Santa Gertrude. - Sono ancora la maggior parte i prati naturali adibiti a pascolo nella valle. Camminando in trekking verso i valichi montani si incontrano facilmente animali al pascolo fi… leggi tutto ![]() La casara di Tione - Monte Gaggio - L'alpeggio si trova alle pendici di Monte Gaggio nel Parco Adamello-Brenta tra la Valle del Chiese e la Val Rendena. Se salite dal paese in estate incontrerete la giovane… leggi tutto ![]() Villabassa, Val Pusteria - Villabassa - Villabassa è uno dei comuni più affascinanti della Val Pusteria, famosa come luogo di vacanza da sogno. Ha un meraviglioso paesaggio montano che invita i suoi visitatori … leggi tutto ![]() Primiero San Martino di Castrozza: una palestra a cielo aperto dove divertirsi, imparare e mangiare bene - Primiero San Martino di Castrozza - Primiero San Martino di Castrozza è un comune sparso della provincia di Trento, istituito nel 2016. Gran parte del territorio è fa parte del Parco Naturale Paneveggio-Pal… leggi tutto ![]() Vacanze invernali a Predaia. - Predaia park - E' tempo di organizzare le vacanze invernali. Che siano di una settimana o più giorni, bisogna scegliere un luogo che abbia un ventaglio di offerte adatto a tutta la fami… leggi tutto ![]() Partiamo da San Valentino! - Corno della paura. - Il tour si può percorrere sia con ebike che in Mtb e, toccando numerose malghe, è chiamato 'Golosa bici' o enogastronomico. La partenza ha luogo a Passo San valentino a q… leggi tutto ![]() Museo degli usi e costumi della gente trentina - San Michele all'Adige - Il museo degli usi e costumi della gente trentina si trova a San Michele all'Adige (Trento) e nasce 1968 da un'idea di Giuseppe Sebesta, un etnografo trentino di origine … leggi tutto ![]() Bolzano tra centro storico e natura - Bolzano e dintorni - Bolzano è un luogo immerso nel verde del sud tirol, che affonda la sua storia in radici antiche e il primo insediamento umano risale a quando la zona era paludosa e malsa… leggi tutto ![]() Andalo: il borgo dei mille sport - Andalo - Per la sua posizione strategica, il paese di Andalo è famoso per i turisti. Grazie alla sua posizione unica, la zona è sviluppata da un punto di vista sportivo, perché lo… leggi tutto Dove dormire spendendo poco |