UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Umbria
  4. >
  5. Terni
  6. >
  7. Narni

Eventi a Narni e dintorni - July August 2025

Festival delle Arti del Medioevo

Dal 29 al 31 agosto 2025 a Narni

Festival dedicato alle arti medievali che quest'anno celebra l'800esimo anniversario del Cantico delle Creature con un'edizione speciale.

Mostra dedicata a Daniel Spoerri

Dal 29 luglio al 31 agosto 2025 a Narni

Mostra di opere dell'artista Daniel Spoerri presso la Rocca Albornoz e Palazzo Eroli, in mostra nel contesto dell'arte contemporanea.

Giano d'Estate

Dal 6 luglio al 28 agosto 2025 a Giano dell'Umbria

Rassegna estiva di eventi culturali, musicali e artistici che animano le serate estive di Giano dell'Umbria.

Festa del Giacchio

Dal 25 luglio al 3 agosto 2025 a San Feliciano

43ª edizione della festa che celebra la tradizione locale e che ritorna con nuove attrazioni dopo anni di attesa.

Retròf Festival

Data da definire a Narni

Koa Cafe presenta RETROFY, un evento che celebra la musica retrò e l'atmosfera vintage.

Sotto il cielo di Trevi

Dal 19 luglio al 30 agosto 2025 a Trevi

Festival estivo curato dal Teatro Belli di Antonio Salines che propone una programmazione variegata di eventi culturali.

Aquileia Film Festival 2025

Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia

Festival cinematografico con proiezioni di film e incontri con registi e attori nel suggestivo scenario di Aquileia.

Cinema al Parco Bruno Donatelli

Dal 4 al 9 agosto 2025 a Narni

Sei giorni di proiezioni di film indimenticabili nel Parco Bruno Donatelli, per gli amanti del grande cinema all'aperto.


Videoguide su Narni e dintorni

NARNI: IL BORGO CHE HA ISPIRATO ?LE CRONACHE DI NARNIA?
Narni è un borgo antico e affascinante al centro dell'Italia, chiamato così dai romani nel 299 a.C. La città ha ispirato C.S. Lewis per le sue "Cronache di Narnia". Il leone di Narnia è un simbolo di ospitalità e cordialità. Narni offre molte bellezze da scoprire, tra cui le acque azzurre della vall
Narni Walking Tour (Terni-Umbria) "I Borghi più belli d'Italia" Video 4k With Captions
Narni è un comune umbro noto come Narnia in latino, che ospita il centro geografico della penisola italiana. La città è ricca di storia e di arte, con numerosi monumenti e attrazioni turistiche da visitare, tra cui la concattedrale di San Giovenale, la Rocca Albornoziana, il Palazzo dei Priori, il P
Narni Sotterranea Narni (TR)
Il testo parla della Narni Sotterranea, un luogo magico e misterioso sotto la città di Narni scoperto casualmente da un gruppo di appassionati di speleologia molti anni fa. La Narni Sotterranea nasconde molti tesori, come una chiesa affrescata del XII, XIII e XIV secolo, una cisterna romana perfetta
Narnia is a Real Place: The Italian City of Narni #4k #italy
Il video mostra un amico che mostra al suo compagno di viaggio la città italiana di Narni, che ha ispirato la serie di libri "Le cronache di Narnia". L'amico spiega la storia interessante della città, mostra luoghi che hanno ispirato i libri e visitano la Casa del Popolo. Inoltre, esplorano le grott
Narni è Narnia? Alla scoperta dei luoghi del Grand Tour #RestaACasaViaggiaInItalia
Francesca Gianni ci porta alla scoperta di Narni, una città che in passato era conosciuta come Narnia. Il fiume Nera è uno dei luoghi più belli di Narni e offre una vista mozzafiato. Francesca ci porta a visitare Narni sotterranea, un luogo che offre una vista unica sulla storia della città. Alla fi
STIFONE e MOLE DI NARNI | UMBRIA COSA VEDERE
Il video presenta un viaggio alla scoperta dell'Umbria, una regione ricca di storia e bellezze naturali. La prima tappa è Stifone, un borgo incantato lungo le rive del fiume Nera. Poco distante si trova un cantiere navale romano con acque turchesi ad alta concentrazione di minerali. Infine, l'autore
Narni, Spoleto, Tour Umbria 9° Ep
La squadra del tour Umbria visita Narni, ammirando la Porta Ternana e la Cattedrale di San Giovenale. Successivamente, si spostano alla rocca di Narni, dove possono scegliere di visitare l'esterno o anche il Museo Medievale. La squadra si dirige poi a Spoleto, visitando il duomo, la chiesa di Sant'E
Aggiornamento del 30-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)