UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Umbria
  4. >
  5. Terni
  6. >
  7. Narni

Eventi a Narni e dintorni - May June 2025

Commemorazione del 25 Aprile

25 Aprile 2025 - Narni

Celebrazione dell'80° Anniversario della Liberazione con eventi e commemorazioni presso il comune di Narni.

Corsa all'Anello

Dal 24 aprile all'11 maggio 2025 - Narni

Rievocazione storica della Corsa all'Anello che combina tradizione e spiritualità.

Inaugurazione Tableaux-pièges e Bronzi

12 Aprile 2025 - Rocca Albornoz, Narni

Inaugurazione delle opere esposte alla Rocca Albornoz di Narni, con conferenza di apertura.

Mostra d'arte contemporanea Tracce

Dal 25 Aprile all'11 Maggio 2025 - Auditorium Mauro, Narni

Ventesima edizione della mostra d'arte contemporanea che si tiene negli spazi suggestivi dell'Auditorium Mauro.

Sagra degli Strangozzi e Asparagi

Dal 25 Aprile al 4 Maggio 2025 - Eggi (Spoleto)

Tradizionale festa dedicata agli strangozzi e agli asparagi che si tiene a Eggi, Spoleto.

Festa del Tulipano

24 Aprile-3 Maggio 2025 - Castiglione del Lago

Festival vivace con fiori, musica e performance a Castiglione del Lago.

Masterclasses Winter Edition 2025

28-30 Marzo 2025 - Narni, Umbria

Aperte le iscrizioni per le Masterclasses Internazionali edizione invernale 2025 che si terranno a Narni, Umbria.

Passeggiate & Buon Gusto

Dal 5 Aprile al 31 Maggio 2025 - Umbria

Quinta edizione dell'evento che invita a esplorare l'Umbria con calma e gusto.


Videoguide su Narni e dintorni

NARNI: IL BORGO CHE HA ISPIRATO ?LE CRONACHE DI NARNIA?
Narni è un borgo antico e affascinante al centro dell'Italia, chiamato così dai romani nel 299 a.C. La città ha ispirato C.S. Lewis per le sue "Cronache di Narnia". Il leone di Narnia è un simbolo di ospitalità e cordialità. Narni offre molte bellezze da scoprire, tra cui le acque azzurre della vall
Narni Walking Tour (Terni-Umbria) "I Borghi più belli d'Italia" Video 4k With Captions
Narni è un comune umbro noto come Narnia in latino, che ospita il centro geografico della penisola italiana. La città è ricca di storia e di arte, con numerosi monumenti e attrazioni turistiche da visitare, tra cui la concattedrale di San Giovenale, la Rocca Albornoziana, il Palazzo dei Priori, il P
Narni Sotterranea Narni (TR)
Il testo parla della Narni Sotterranea, un luogo magico e misterioso sotto la città di Narni scoperto casualmente da un gruppo di appassionati di speleologia molti anni fa. La Narni Sotterranea nasconde molti tesori, come una chiesa affrescata del XII, XIII e XIV secolo, una cisterna romana perfetta
Narnia is a Real Place: The Italian City of Narni #4k #italy
Il video mostra un amico che mostra al suo compagno di viaggio la città italiana di Narni, che ha ispirato la serie di libri "Le cronache di Narnia". L'amico spiega la storia interessante della città, mostra luoghi che hanno ispirato i libri e visitano la Casa del Popolo. Inoltre, esplorano le grott
Narni è Narnia? Alla scoperta dei luoghi del Grand Tour #RestaACasaViaggiaInItalia
Francesca Gianni ci porta alla scoperta di Narni, una città che in passato era conosciuta come Narnia. Il fiume Nera è uno dei luoghi più belli di Narni e offre una vista mozzafiato. Francesca ci porta a visitare Narni sotterranea, un luogo che offre una vista unica sulla storia della città. Alla fi
STIFONE e MOLE DI NARNI | UMBRIA COSA VEDERE
Il video presenta un viaggio alla scoperta dell'Umbria, una regione ricca di storia e bellezze naturali. La prima tappa è Stifone, un borgo incantato lungo le rive del fiume Nera. Poco distante si trova un cantiere navale romano con acque turchesi ad alta concentrazione di minerali. Infine, l'autore
Narni, Spoleto, Tour Umbria 9° Ep
La squadra del tour Umbria visita Narni, ammirando la Porta Ternana e la Cattedrale di San Giovenale. Successivamente, si spostano alla rocca di Narni, dove possono scegliere di visitare l'esterno o anche il Museo Medievale. La squadra si dirige poi a Spoleto, visitando il duomo, la chiesa di Sant'E
Aggiornamento del 30-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)