UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione

Eventi a San Candido e dintorni - August September 2025

1.

DoloMythos Summer Fest: Cibo & Cultura

31 luglio 2025, San Candido

Festival che unisce cibo e cultura con deliziosi piatti e spettacoli culturali.

2.

Sagra del tajarin cun l'oca

14 agosto 2025 - 17 agosto 2025, San Candido, Piemonte

Un festival dedicato ai piatti tradizionali, come i tajarin con l'oca, da non perdere.

3.

OLALA - Festival artisti di strada

25 luglio 2025, San Candido

Un festival che porta artisti di strada a esibirsi nel centro della città, regalando spettacoli unici e coinvolgenti.

4.

Sunrise hike on the Ifinger peak

Ogni mercoledì di luglio, Scena village

Un'escursione all'alba che porta gli escursionisti sulla vetta del Monte Ifinger per ammirare l'alba e godere della tranquillità della natura.

5.

Sagra della Costata di Vitello

14 agosto 2025 - 17 agosto 2025, Priocca (Cuneo)

Un festival dedicato alla prelibata costata di vitello, con gustose pietanze e divertimento per tutti.

6.

World Music Festival: Christina Stürmer

31 luglio 2025

Un concerto della famosa artista Christina Stürmer che farà ballare il pubblico con la sua musica coinvolgente.

7.

Eroica Ciclo Club Helmet ? 2025 Edition

Durante tutto l'anno

Un evento dedicato agli amanti delle bici d'epoca e delle avventure ciclistiche uniche nel loro genere.

8.

Familygo: Freschezza estiva a San Candido

Dal 27 luglio 2025 al 03 agosto 2025, San Candido

Un'offerta speciale per trascorrere una vacanza estiva a San Candido con tutta la famiglia, godendo di mezza pensione e momenti indimenticabili insieme.


Videoguide su San Candido e dintorni

LATTERIA TRE CIME MONDOLATTE A DOBBIACO
La Latteria Tre Cime Mondolatte a Dobbiaco produce formaggi prelibati, latte fresco, panna, ricotta e yogurt naturale. Il latte viene raccolto a km zero da 150 contadini della zona, garantendo la qualità dei prodotti. Offre visite guidate con degustazione e ha punti vendita a Dobbiaco e San Candido.
Dobbiaco - Piccola Grande Italia 56
Dobbiaco, un comune dell'alta Pusteria, è circondato da montagne, laghi e una natura mozzafiato. La chiesa parrocchiale di San Giovanni è un'opera d'arte del tardo barocco. La via crucis storica di Dobbiaco, lunga 1.200 piedi, è una delle attrazioni più antiche e belle della città. La modernissima c
Val Pusteria - Capodanno 2023 a Brunico e San Candido
Un gruppo di quattro camperisti trascorre il Capodanno 2023 in Val Pusteria, con base a Brunico in una grande area di parcheggio gratuita sotto la stazione ferroviaria. Visita San Candido, il mercatino di Natale e la Collegiata dei Santi Candido e Corbiniano. Il 31 dicembre esplorano il centro di Br
In bicicletta da San Candido a Lienz
La biciclettata da San Candido a Lienz è un'esperienza all'aria aperta che permette di ammirare paesaggi spettacolari lungo i 44 km di pista ciclabile che costeggia il fiume Drava. Il percorso è adatto a tutti, anche a chi non è esperto di bicicletta, e permette di godere della bellezza della natura
DOLOMITI: cosa fare in inverno | Slittino in notturna sul Monte Baranci a San Candido
Il video mostra un'esperienza di slittino notturno sul Monte Baranci a San Candido. Ogni martedì e venerdì sera, la pista da slittino apre notturna e si può salire in seggiovia per raggiungere il rifugio principale. Il noleggio degli slittini è compreso nel prezzo dello skipass e la discesa inizia c
Dolomiti in 2 Giorni | Cosa puoi vedere? | Braies / 3 cime / San candido / Baranci
L'articolo fornisce una guida su cosa vedere e fare in 2 giorni nelle Dolomiti. Il primo giorno è dedicato alla visita del lago di Braies e delle 3 cime di Lavaredo, mentre il secondo giorno alla visita di San Candido e alla montagna di Baranci. Si consiglia di avere un'auto a disposizione, di porta
SAN CANDIDO città di pellegrini, giganti e dinosauri #ProntiPartenzaVia ?? #trip
San Candido è una città situata nell'alta val Pusteria, fondata nel 769 come centro religioso per contrastare gli slavi pagani. Nel medioevo, la città tentò di costituire un centro commerciale tra il Cadore e la Carinzia, ma i conti di Gorizia e del Tirolo lo impedirono. San Candido è famosa per i s
DOLOMITI: cosa fare in inverno | Le migliori esperienze da provare a San Candido e Cortina d'Ampezzo
Il video presenta alcune delle attività invernali più emozionanti che si possono fare nelle Dolomiti, come salire sulle Tre Cime di Lavaredo con la motoslitta, fare uno ski tour sul comprensorio delle Tre Cime, fare una ciaspolata alle Cinque Torri e una slittata notturna sul Monte Baranci. San Cand
VIAGGI - VAL PUSTERIA - San Candido e lago di Dobbiaco (Video 6/7)
Il video mostra la bellezza della Val Pusteria, in particolare di San Candido e del lago di Dobbiaco. Oltre alla natura, ci sono momenti di divertimento e si scopre un po' di storia della zona. Il protagonista invita tutti a visitare la Val Pusteria per esplorare ancora di più questo splendido luogo
San Candido - Piccola Grande Italia
San Candido è una città situata nell'alta Pusteria, circondata dalle Dolomiti e con origini antiche. È caratterizzata da numerosi edifici sacri, tra cui la grandiosa collegiata di San Candido, e offre una vasta gamma di attività all'aria aperta, come lo sci di discesa, le ciaspole e il bob. La città
Aggiornamento del 30-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)