pagina generata in 0.27 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere in Campania![]() Sulla via Latina tra Roma e Benevento - Dugenta - Dugenta é una cittadina che si colloca nell'ambito del turismo agrario con eccellenze quali i vini aglianico e falagnina e con l'olivicoltura e la produzione della mela A… leggi tutto ![]() Praiano - Praiano - Situato nella famosissima Costiera Amalfitana, alle pendici del monte Sant'Angelo a Tre Pizzi, in prossimità di capo Sottile, troviamo Praiano. Adagiato sul mare, con una… leggi tutto ![]() La semplicità dei piccoli e bei luoghi di Agerola - Agerola - Agerola, comune campano in provincia di Napoli, sorge su una fantastica montagna, le cui vette sembrano protese verso il cielo e le cui radici sono bagnate dallo splendid… leggi tutto ![]() Procida, la città dei colori - Procida - I colori dell'arcobaleno si mischiano fino a dare vita a Procida, un comune della città metropolitana di Napoli in Campania. Il perimetro dell'isola, circa 16 km, raccogl… leggi tutto ![]() Letino - Letino - Nel cuore del Parco regionale del matese si trova Letino. Abitato già nel periodo Neolitico la città fu poi occupata dalle popolazioni sannite. Simbolo di Letino e della … leggi tutto ![]() Quindici - Quindici - Il borgo campano di Quindici è un comune della provincia di Napoli. Le origini del borgo risalgono all'epoca romana-bizantina, la testimonianza delle sue antiche origini … leggi tutto ![]() Ottaviano: nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio tra natura e religione - Ottaviano - Ottaviano è una cittadina napoletana che sorge lungo le pendici orientali del massiccio montuoso vulcanico del Somma-Vesuvio. E' sede del parco nazionale del Vesuvio. Il … leggi tutto ![]() La bellezza di Castello del Matese - Castello del Matese - Castello del Matese è un comune di circa 1400 abitanti della provincia di Caserta, in Campania. Esso si trova a ridosso del confine tra Campania e Molise, a 476 metri sul… leggi tutto ![]() Fontana 'La Bella' di Aquara - Aquara - Aquara si trova in Campania nella provincia di Salerno e conta 1389 abitanti. Aquara prende il nome proprio dall' abbondanza delle sue sorgenti presenti sul territorio, c… leggi tutto ![]() Cosa vedere a Napoli - Napoli - Napoli è un comune italiano di 937848 abitanti, fondata dai cumani nell'VIII secolo a. C. fu tra le più importanti città della Magna Grecia, giocando un ruolo commerciale… leggi tutto ![]() Casamarciano, ai piedi del Vesuvio - Casamarciano - Casamarciano è un piccolo borgo immerso nel verde all'ombra del Vesuvio. Conta 3.000 abitanti, sito a 75 metri d'altitudine, fa parte della Città Metropolitana di Napoli,… leggi tutto ![]() Avellino - Avellino - La città di Avellino sorge nella Valle del Sabato, stesa nel cuore di una grande conca dell'appennino campano dominata dai massicci montuosi dei Picentini e del Partenio.… leggi tutto ![]() Visitiamo Casoria - Casoria - Casoria è situata a 7 chilometri da Napoli ed è uno dei comuni più grandi della provincia. Il nome di Casoria deriva da 'casa aurea', ossia 'casa d'oro' , infatti sullo s… leggi tutto ![]() Parco Archeologico Sommerso - Pozzuoli - Il Parco Archeologico di Baia si trova nella Baia di Pozzuoli in provincie di Napoli; definito anche la 'Pompei sommersa', qui troviamo fondali unici al mondo che conserv… leggi tutto ![]() Incredibilmente Napoli - Napoli - Oggi siamo in una delle città più famose d'Italia: Napoli. Andiamo subito a scoprire cosa ci riserva quest'incredibile città! Iniziamo il nostro tour fermandoci prima a f… leggi tutto ![]() Un fossile straordinario ritrovato a Pietraroja - Pietraroja - Nel territorio di Pietraroja è stato fatto un ritrovamento unico a livello paleontologico. Qui, dove si trovano numerosi fossili risalenti al periodo in cui queste terre … leggi tutto ![]() Avella: profumo di nocciola, museo diffuso e sito archeologico a cielo aperto - Avella - Avella, sorge nel cuore della regione Campania, ai piedi dei Monti del Paternio, ed è conosciuta soprattutto per la coltivazione e lavorazione della nocciola. Pare inoltr… leggi tutto ![]() Borghi d'Italia: Letino - Letino - La visita dei borghi italici è forse una delle attività migliori da svolgere in vacanza se si vuole staccare dalla routine della città ed immergersi in luoghi nuovi, part… leggi tutto ![]() Napoli e le sue bellezze - Napoli - Napoli è una delle città più belle e famose al Mondo. In questo video vengono mostrate le sue attrazioni principali e i luoghi più interessanti da visitare. Uno di questi… leggi tutto ![]() Scafati: città cerniera tra Napoli e Salerno - Scafati - Scafati è un comune salernitano che per la sua posizione geografica è molto integrato nella realtà partenopea facendo così da cerniera tra i due capoluoghi della regione:… leggi tutto Dove dormire spendendo poco |