pagina generata in 0.22 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Zone da visitareCosa vedere in Campania![]() Roccarainola: ridente e religiosa cittadina dell'entroterra napoletano - Roccarainola - Posto su verdeggianti colline, nell'entroterra napoletano, sorge il borgo di Roccarainola che per la sua posizione sopraelevata, permette al visitatore di ammirare in lon… leggi tutto ![]() Scoprire Pozzuoli - Pozzuoli - Pozzuoli è un comune campano in provincia di Napoli; conta 83.000 abitanti. Gioiello di Pozzuoli è la chiesa di San Procolo, suo patrono; chiusa in seguito ad un incendio… leggi tutto ![]() Napoli e le sue bellezze - Napoli - Napoli è una delle città più belle e famose al Mondo. In questo video vengono mostrate le sue attrazioni principali e i luoghi più interessanti da visitare. Uno di questi… leggi tutto ![]() Camerota, perla della costa cilentana, che accoglie i turisti tra mare, storia e natura - Camerota - Fondata dai greci tra l'VIII-VII secolo a. C, Camerota è una località della provincia di Salerno tra le più rinomate per il turismo estivo della costa cilentana. Le attra… leggi tutto ![]() Casamarciano, ai piedi del Vesuvio - Casamarciano - Casamarciano è un piccolo borgo immerso nel verde all'ombra del Vesuvio. Conta 3.000 abitanti, sito a 75 metri d'altitudine, fa parte della Città Metropolitana di Napoli,… leggi tutto ![]() Fatevi corrompere dagli arancini di Palma Campania - locale gastronomico centro storico - Nell'entroterra a est di Napoli, ai piedi del monte Sant'Angelo e protetta dalla collinetta della frazione di Castello, si trova la località, ottimale per soggiorni, dove… leggi tutto ![]() Parco Archeologico Sommerso - Pozzuoli - Il Parco Archeologico di Baia si trova nella Baia di Pozzuoli in provincie di Napoli; definito anche la 'Pompei sommersa', qui troviamo fondali unici al mondo che conserv… leggi tutto ![]() La semplicità dei piccoli e bei luoghi di Agerola - Agerola - Agerola, comune campano in provincia di Napoli, sorge su una fantastica montagna, le cui vette sembrano protese verso il cielo e le cui radici sono bagnate dallo splendid… leggi tutto ![]() La natura ai limiti del perfetto - Furore - Una leggenda narra che il diavolo visitò un borgo della costiera Amalfitana. Egli fu cacciato veementemente dagli autoctoni, la sua ira si riflette nel nome di tale borgo… leggi tutto ![]() Avella: profumo di nocciola, museo diffuso e sito archeologico a cielo aperto - Avella - Avella, sorge nel cuore della regione Campania, ai piedi dei Monti del Paternio, ed è conosciuta soprattutto per la coltivazione e lavorazione della nocciola. Pare inoltr… leggi tutto ![]() Avellino - Avellino - La città di Avellino sorge nella Valle del Sabato, stesa nel cuore di una grande conca dell'appennino campano dominata dai massicci montuosi dei Picentini e del Partenio.… leggi tutto ![]() Ercolano e i suoi tesori - Ercolano - La leggenda narra che Ercole, il mitico Eroe greco, figlio del dio Giove, fondò fra Napoli e Pompei una piccola città: Herculàneum. Secondo la leggenda narrata da Dionigi… leggi tutto ![]() Il borgo del vino - Castelvenere - Castelvenere é un piccolo borgo medievale situato tra le colline nella provincia di Benenvento. L'impronta medievale é sin da subito evidente, visitando il centro il stor… leggi tutto ![]() I siti archeologici di Bacoli e le 100 camerelle - Bacoli - Il comune di Bacoli ospita numerosi interessanti siti archeologici, ma non tutti sono accessibili al pubblico. Grazie però alla collaborazione tra l'associazione Stramira… leggi tutto ![]() Alla scoperta di Piedimonte Matese - Piedimonte Matese - Piedimonte Matese (Piedimonte d'Alife fino al 1970) è un comune italiano appartenente alla provincia di Caserta, in Campania. I primi riferimenti a Piedimonte Matese risa… leggi tutto ![]() Vietri sul mare: una località pittoresca e colorata come la sua ceramica - Vietri sul mare - Vietri sul mare è un comune della penisola sorrentina, definita la porta di ingresso alla costiera, con tutte le altre località in successione. E' inoltre linea di confin… leggi tutto ![]() Borghi d'Italia: Letino - Letino - La visita dei borghi italici è forse una delle attività migliori da svolgere in vacanza se si vuole staccare dalla routine della città ed immergersi in luoghi nuovi, part… leggi tutto ![]() Preservare l'ambiente culturale- - Eremo Santa Maria delle Grazie - L'eremo posto a 252 m, domina lo sperone appenninico chiamato San Apollinare e domina la frazione di Trivio e la piana fino al Vesuvio e il Golfo di Napoli fino a Ischia.… leggi tutto ![]() Alla scoperta di Sorrento - Pennisola sorrentina - Certi luoghi son capaci di restare impressi nei cuori e nella mente delle persone per i loro paesaggi, per la loro arte e per tutte le particolarità che hanno regalare, t… leggi tutto ![]() La vita su un'isola - Serrara Fontana - Visitare Serrara Fontana equivale a trascorrere un momento di puro relax in uno dei borghi più belli del Mediterraneo, esso è ubicato nel porticciolo di Sant'Angelo, a su… leggi tutto Dove dormire spendendo poco |