UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Lazio
  4. >
  5. Viterbo
  6. >
  7. Tarquinia

Eventi a Tarquinia e dintorni - May June 2025

Mostra Mercato Tarquinia

1-4 Maggio 2025, Lido di Tarquinia

La 76ª Mostra Mercato agricola nazionale anima il Lido di Tarquinia con esposizione di macchine agricole, innovazione e tradizione.

Mercato Domenicale a Tarquinia

Ogni Domenica mattina, Viale dei Tritoni, Tarquinia

Mercato con vendita alimentare e varie attività sportive praticabili come vela, windsurf, kite surf, diving, e pallavolo.

Sagra delle Pappardelle al Cinghiale

9-11 Maggio 2025, Villalba di Guidonia (RM)

Sagra dedicata alle pappardelle al cinghiale con varie attività e stand gastronomici.

Giostra delle Contrade

25 Aprile 2025, Tarquinia (VT)

Tradizionale evento con sfide e competizioni tra le contrade di Tarquinia.

Natale di Roma

Data: 2025, Circus Maximus, Roma

Evento organizzato dall'associazione Gruppo Storico Romano per celebrare il Natale di Roma presso il Circo Massimo.

Superfici di Marea - Mostra di Marco Tagliafico

18 Aprile - 15 Giugno 2025, Momart Gallery, Roma

Mostra personale dell'artista Marco Tagliafico presso la Momart Gallery, curata da Matteo Galbiati.

Bicentenario della nascita del Beato Francesco Faà di Bruno

29 Marzo 2025, Diverse location

Celebrazione del bicentenario della nascita del Beato Francesco Faà di Bruno, patrono del Corpo degli Ingegneri dell'Esercito.

Festa della Merca

12-13 Aprile 2025, Tarquinia

Festa annuale con varie attività, mercato e intrattenimento a Tarquinia.


Videoguide su Tarquinia e dintorni

Che cosa è oggi Tarquinia?
Tarquinia è una città che in passato era un piccolo paesino, ma oggi è diventata una città con un patrimonio archeologico e naturalistico molto importante. La città è stata influenzata da molti forestieri che hanno scelto di stabilirsi qui e ha una storia molto interessante che risale a molti anni f
? 22° Appuntamento con "Le Bellezze del Lazio" ???????????
Tarquinia è una città situata a 90 km da Roma e a 45 km da Viterbo, di cui è provincia, che offre una ricca offerta storico-artistica unita ad un mare cristallino. Le sue origini risalgono al decimo secolo avanti Cristo, quando fu fondata dagli Etruschi. La città ha raggiunto il suo apogeo urbano ne
Tarquinia e i suoi Porti
La città di Tarquinia è stata al centro di una ricerca storica per scoprire i suoi antichi porti. Gli studenti hanno raccolto materiale storico e fotografico per documentare la storia dei porti di Tarquinia e hanno allestito una mostra fotografica e un documentario. Il porto di Gravisca è stato un i
Dalle Ande a Tarquinia, la fattoria degli alpaca
L'alpaca è un animale originario della catena andina, allevato per la sua preziosa fibra. Un allevatore di Tarquinia ha acquistato il suo primo gruppo di alpaca nel 2015, che nel tempo si sono riprodotti fino a diventare un allevamento di circa 150 animali. L'alpaca è un animale rustico, intelligent
Tarquinia e Cerveteri
Il testo parla di Tarquinia e Cerveteri, due città da scoprire. Si descrivono le necropoli di Monterozzi e le tombe a camera di Tarquinia, che permettono di capire la vita quotidiana degli Etruschi. Si menziona la tomba dei leopardi, una delle più famose di Tarquinia, e le necropoli rupestri di Norc
Città etrusche: Tarquinia
Tarquinia è una città etrusca leggendaria fondata dall'eroe Tarconte. È considerata la città santa degli etruschi e ha avuto importanza sin dal mito. Sono stati trovati diversi oggetti sacri e monumenti, tra cui l'altare tempio e l'ara della regina. La città aveva rapporti commerciali e culturali co
TARQUINIA città etrusca #ProntiPartenzaVia #trip
Tarquinia è una città etrusca situata vicino al piano di Civita. Fondata nell'IX secolo a.C., raggiunse il suo periodo di maggior splendore tra l'ottavo e il VII secolo, ma poi decadde a causa della malaria e delle incursioni barbariche. Nel Quattrocento, conobbe la splendida signoria dei Vitellesch
Aggiornamento del 30-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)