pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Alla scoperta di Nuoro
Cultura
Nuoro - Nuoro è una città situata alle pendici del Monte Ortobene e rappresenta la capitale della Barbagia. La famosissima scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926, è nata e ha vissuto qui e la sua casa è stata trasformata in un museo. Al piano terra troviamo la cucina con all'interno gli oggetti tradizionali di uso domestico dell'epoca, fotografie e prime edizioni di libri. (segue sotto al video)
Degli espositori di cristallo conservano il premio Nobel e il materiale che rievoca il viaggio della scrittrice a Stoccolma e la cerimonia di premiazione. Piazza Sebastiano Satta è dedicata al celebre poeta nuorese ed è stata risistemata 1967 dallo scultore Costantino Nivola con dei blocchi di granito con incastonate delle statuette in bronzo che raffigurano il poeta in diversi momenti della sua vita. Non molto lontano dalla piazza troviamo il museo MAN che ospita un esposizione di arte sarda del 900 oltre a varie collezioni d'arte contemporanea da tutto il Mondo. Merita una visita anche la Cattedrale di Santa Maria della Neve che rappresenta un bel esempio di arte neoclassica. Poco distante si trova il Museo Etnografico che espone un'incredibile varietà di oggetti, da quelli antichi a quelli sacri oltre ad abiti tradizionali, strumenti musicali e maschere del Carnevale della Barbagia. Una visita la merita anche il Monte Ortobene che sovrasta la città e nella cui cima si trova un'imponente statua in bronzo del Redentore opera dello scultore Francesco Jerace. Molto bella è anche la Chiesa della Solitudine che ospita le spoglie di Grazia Deledda. Per la sua vocazione culturale Nuoro viene chiamata l'Atene sarda.
Pubblicato il 30-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|