pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Codrongianos, Santissima Trinità di Saccargia
Cultura
codrongianos - Codrongianos si trova in Sardegna dnella provincia di Sassari. Nel suo territorio c'è una bellissima chiesa, Santissima Trinità di Saccargia che possiede un alto campanile scuro, nata nei primi decenni del XII secolo. Nel 1116 fu sottoposta ad ampliamento. La chiesa è stata eretta sulle rovine di un monastero, infatti li vicino è facile notare alcune strutture superstiti. (segue sotto al video)
Proprio in quel punto si ospitavano dei culti religiosi, il giudice Costantino e sua moglie Marcusa ebbero un'apparizione e così si costruì la chiesa intitolata a Vergine e Trinità e affidata ai camaldolesi. Tra il 1118 e il 1120 si fecero lavori di ristrutturazione e successivamente è stata restaurata a inizi 900. La basilica è lunga venti metri, larga sette e alta 14. Nella facciata ci sono tre ordini: nel primo c'è un portico con tetto a capanna. Nel secondo ci sono bracci del transetto, dove si aprono due cappelle voltate a crociera e dietro ci sono tre absidi. L'unico esempio in Sardegna di pittura murale romanica lo ritroviamo nella parte interna di quella centrale, più alta e ampia, con meravigliosi affreschi quali il Cristo in mandorla con serafini, angeli, arcangeli, la Madonna orante con i santi e scene di vita di Cristo.
Pubblicato il 3-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|