pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Belvì
Natura Cultura
Belvì - Belvì è un comune di 569 abitanti della provincia di Nuoro, cha dà il nome alla regione della Barbagia di Belvì. Il paese è circondato da diversi tipi di montagna. Il suo territorio si estende per 1889 ettari di declivi montani che diversificano la flora a seconda dell'altitudine; sul territorio è possibile trovare boschi di noccioli, noci, castagni, lecci e agrifogli. (segue sotto al video)
Nella Valle de S'Iscara si trovano molti frutteti, essenze arboree e noci secolari. Nell'oasi naturalistica SIC 'Su de Maccioni-Texile di Aritzo' è presente una pineta sommitale e un parco avventura. A caratterizzare la città sono le domus de janas, tombe preistoriche scavate nella roccia tipica della Sardegna prenuragica. Si trovano sia isolate che in raggruppamenti da più di 40 tombe. Le grotte sono state edificate su costoni di roccia viva, una vicina all'altra così da formare nel tempo una necropoli. Il museo di scienze naturali di Belvì è suddiviso in sei sezioni di vario carattere. Nel museo è possibile ammirare: una prima parte dedicata ai minerali e ai fossili, una seconda parte all'entomologia e agli artropodi, la terza dedicata all'ornitologia, la quarta dedicata alla mammologia, la quinta dedicata alla malacologia e chiude la sezione dedicata ad anfibi e rettili.
Pubblicato il 17-10-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|