pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Visitare Andria
Cultura
Andria - Andria, già provincia di Bari, è oggi capoluogo di provincia insieme a Barletta e Trani. Conta 95.000 abitanti ed è sita a 151 metri di altitudine. Chiamata anche la città dell'olio o la città dei tre campanili, vanta una ricca storia intrecciata alla figura di Federico II di Svevia. La visita non può che iniziare dal Duomo, Santa Maria Assunta in cielo, del XII secolo, con notevole campanile e interessante interno per le cappelle della Sacra spina e di San Riccardo, patrono della città, Il gioiello è la cripta, chiesa paleocristiana a due navate con navate a crociera; conserva le spoglie di due mogli di Federico II. (segue sotto al video)
Altre notevoli chiese sono quelle di San Francesco, San Domenico e soprattutto quella di Sant'Agostino la cui costruzione è attribuita ai cavalieri Templari. Assolutamente da non perdere l'arco di Federico II da cui si dipanano le viuzze strette e bianche del centro storico. Da vedere P.zza Manfredi, la torre dell'orologio, il commerciale corso Cavour, ma tappa obbligata è costituita dal Palazzo Ducale, residenza fortificata Medievale. Da visitare il Museo del confetto ed il Museo Diocesano, ricco di opere d'arte. Ultimo accenno al parco IV novembre ed allo strettissimo vicolo di quartiere Casalino.
Pubblicato il 11-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|