pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
La città con due centri storici: Adelfia e le sue bellezze
Cultura Svago e divertimento Informazioni pratiche
Adelfia - Adelfia è un comune in provincia di Bari istituito dalla fusione di due antichi comuni: Canneto di Bari e Montrone. Il termine Adelfia vuol dire infatti 'fratellanza'. A dimostrazione di ciò, la cittadina ha due centri storici così come due scuole medie ed elementari e persino due distinte feste patronali. All'interno della villa comunale si può ammirare la suggestiva Fontana dell'Emigrante, mentre dalla porta di San Trifone si accede al centro storico di Montrone. (segue sotto al video)
Qui è possibile passeggiare tra vie strette e pittoresche e visitare la chiesa parrocchiale di San Nicola, nella parte più antica del vecchio comune. Qui è custodita la statua del compatrono di Adelfia, San Trifone. Altro luogo di culto di Montrone è la Chiesa di Santa Maria del Principio. Sempre a Montrone è possibile ammirare il trecentesco Palazzo Marchesale, suggestivamente decorato con affreschi di scuola napoletana. Attraversando un ponte si arriva al secondo centro storico, quello di Canneto. Qui tra le attrattive ci sono villa Monteleone, il palazzo Conte Sabini e la torre normanna, ultimo baluardo del castello medievale di Canneto, la quale si affaccia su piazza Giosuè Galtieri. La chiesa madre di Canneto è dedicata all'Immacolata, all'interno della quale sono custodite le reliquie di san Vittoriano martire, patrono di Canneto e compatrono di Adelfia. Altro luogo di culto di Canneto è la Chiesa della Maria della Stella.
Pubblicato il 26-10-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|